Cantoni
I Cantoni eseguono la legge sulla formazione professionale ed esercitano la vigilanza sui contratti di tirocinio, sulle scuole professionali e sulle scuole specializzate superiori. Inoltre, promuovono l’accesso alla formazione professionale e organizzano l’offerta formativa scolastica.

I Cantoni e gli uffici cantonali della formazione professionale svolgono le seguenti funzioni.
- Esecuzione: gli uffici della formazione professionale applicano la legge a livello cantonale e coordinano le proprie attività all’interno della Conferenza svizzera degli uffici cantonali della formazione professionale (CSFP).
- Vigilanza: gli uffici della formazione professionale rilasciano le autorizzazioni per formare apprendisti alle aziende formatrici, approvano i contratti di tirocinio e ne verificano il rispetto. Inoltre, esercitano la vigilanza sulle scuole professionali e sulle scuole specializzate superiori.
- Consulenza: gli uffici della formazione professionale offrono consulenza agli apprendisti e alle aziende formatrici in caso di domande o controversie.
- Orientamento professionale: i Cantoni offrono un servizio di orientamento professionale, negli studi e nella carriera e gestiscono i centri di informazione sulle professioni.
- Offerte di sostegno: i Cantoni offrono varie opportunità per favorire l’accesso alla formazione professionale di base (offerte transitorie, Case Management, coaching).
- Marketing dei posti di tirocinio: i Cantoni sostengono e coordinano misure volte a garantire un’adeguata offerta di posti di tirocinio.
Offerta formativa scolastica
Nella formazione professionale la maggior parte delle scuole sono gestite dai Cantoni.
- Scuole professionali e scuole di maturità professionale: le scuole professionali si occupano della parte scolastica della formazione professionale di base (insegnamento professionale e cultura generale). In molte scuole è possibile frequentare le lezioni della maturità professionale.
- Scuole di arti e mestieri: offrono la formazione professionale pratica normalmente svolta dalle aziende formatrici. Spesso sono affiliate a una scuola professionale pubblica.
- Scuole medie di commercio e di informatica: preparano al conseguimento di un attestato federale di capacità (AFC). Prevedono parti pratiche integrate.
Links
CSFP
La Conferenza svizzera degli uffici cantonali della formazione professionale (CSFP) coordina e promuove la collaborazione tra gli uffici cantonali della formazione professionale.
CSFP
Orientamento professionale e Centri di informazione sulle professioni
Tramite consulenze personalizzate, l’orientamento professionale, negli studi e nella carriera fornisce un aiuto ai giovani e agli adulti che devono scegliere una professione, un percorso di studi o pianificare la propria carriera. L’orientamento professionale gestisce anche i centri di informazione sulle professioni.
Indirizzi