Raccolta di testi

FORMAZIONEPROFESSIONALEPLUS.CH mette a disposizione gratuitamente per i giornalisti e il grande pubblico articoli e reportage sulla formazione professionale. I testi e le immagini possono essere pubblicati gratuitamente in giornali, riviste e su Internet (con indicazione della fonte «formazioneprofessionaleplus.ch»).


Mercato dei posti di tirocinio

«Il mercato dei posti di tirocinio dimostra di saper resistere alle crisi»

Come ha reagito il mercato del tirocinio alla pandemia? E soprattutto: ci saranno posti di apprendistato a sufficienza per il crescente numero di ragazzi che lascia la scuola? Ne parliamo con l’economista Ursula Renold, esperta in formazione.

per saperne di più


Mercato dei posti di tirocinio

«Il mercato dei posti di tirocinio dimostra di saper resistere alle crisi»

Da un lato la crisi del coronavirus, dall’altro sempre più giovani che concludono la scuola dell’obbligo: il mercato dei posti di tirocinio è pronto a sopportare questa pressione? Rivolgiamo questa domanda a Rémy Hübschi, vicedirettore della Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione SEFRI. per saperne di più


Immagine della formazione professionale

«C’è ancora grande fiducia nella formazione professionale»

La formazione professionale offre una preparazione adeguata per un mondo del lavoro che cambia sempre più rapidamente? L’Università di Berna lo ha chiesto ai cittadini svizzeri ottenendo risposte interessanti. Ne parliamo con il professor Stefan C. Wolter, direttore del sondaggio*. per saperne di più


POSTI DI TIROCINIO 2020

«Non mollate, ne vale la pena!»

Quest’estate Gabriel Russo (15) comincerà il tirocinio come impiegato in comunicazione alberghiera AFC in un hotel a 5 stelle in Vallese. Ci racconta come ha vissuto la ricerca di un posto di tirocinio durante il confinamento dovuto al coronavirus. per saperne di più


POSTI DI TIROCINIO 2020

«PRESENTATEVI ALLE AZIENDE»

Nonostante il coronavirus, l’estate 2020 offre ancora molti posti di tirocinio, per esempio nell’edilizia. Lara Cancellara, responsabile di martifuture (Gruppo Marti) e coordinatrice della formazione professionale non vede l’ora di ricevere nuove candidature. per saperne di più


Quarto rilevamento sui costi-benefici

«L’utile netto ammonta a 3170 franchi per ogni anno di tirocinio»

Formare apprendisti è quasi sempre un buon investimento. È questo il risultato del quarto rilevamento sui costi-benefici commissionato dalla Confederazione. Per la prima volta è stato analizzato il rapporto tra ordinanze e piani di formazione, da un lato, e redditività, dall’altro, con risultati interessanti. Ne parliamo con Jürg Schweri, uno dei responsabili dello studio. per saperne di più


Formazione professionale e immigrazione

«I ragazzi immigrati di recente fanno fatica a trovare un posto di tirocinio»

In Svizzera un ragazzo su tre ha un passato migratorio. A quali difficoltà vanno incontro questi giovani quando vogliono iniziare una formazione professionale? In che modo le aziende di tirocinio possono sfruttare il loro potenziale? Ne parliamo con Ursula Scharnhorst* dell’Istituto universitario federale per la formazione professionale (IUFFP). per saperne di più


Soluzioni transitorie

Quando la transizione verso il tirocinio richiede più tempo del previsto

Non tutti i giovani riescono a iniziare immediatamente una formazione professionale di base o a iscriversi a una scuola superiore. Spesso non trovano un posto di tirocinio o devono prima approfondire le proprie conoscenze scolastiche. In questi casi vengono in soccorso le soluzioni transitorie. per saperne di più


Digitalizzazione della formazione professionale

«La Confederazione agisce su diversi fronti»

La formazione professionale deve fornire delle risposte alle sfide della digitalizzazione, come richiede il programma «Formazione professionale 2030»*. La Confederazione sostiene la svolta digitale stanziando contributi per progetti ad hoc presentati dalle scuole professionali e dalle organizzazioni del mondo del lavoro. Ne parliamo con Rémy Hüschi, vicedirettore della Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione (SEFRI). per saperne di più


Status sociale della formazione professionale

«Il nostro consiglio è: fate conoscere meglio la formazione professionale agli immigrati»

Come è cambiato lo status sociale della formazione professionale rispetto a quello dei licei? Ci sono differenze tra regioni del Paese e categorie sociali? Il Centro di ricerche congiunturali del Politecnico federale di Zurigo ha esaminato la questione. Per saperne di più abbiamo intervistato Thomas Bolli. per saperne di più


Programma «Formazione professionale 2030»

«È ora di trovare nuovi stimoli»

All’inizio dell’anno i partner della formazione professionale (economia, parti sociali, Confederazione e Cantoni) hanno approvato il programma «Formazione professionale 2030». Perché la formazione professionale ha bisogno di un programma? Qual è la sua utilità? Come verrà realizzato? Intervista a Rémy Hübschi* della Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione (SEFRI). per saperne di più


Esame federale di maturità professionale

Ideale per gli adulti che lavorano

L’esame federale di maturità professionale (EFMP) permette di conseguire la maturità professionale senza l’obbligo di frequentare un ciclo di formazione riconosciuto. In questo modo le persone che lavorano e che hanno bisogno di forme di apprendimento flessibili possono raggiungere il livello necessario per accedere agli studi presso le scuole universitarie professionali e ottenere così un diploma universitario. per saperne di più


Subventions fédérales pour les examens fédéraux (testo di base)

La Confédération rembourse 50 % des frais de cours

Les personnes qui suivent un cours préparatoire à un examen fédéral bénéficieront d’un nouveau soutien financier de la Confédération. Le montant maximal de la sub-vention fédérale est de 9500 francs pour un examen professionnel, et de 10 500 francs pour un examen professionnel supérieur. Le nouveau régime s’applique dès le 1er janvier 2018. per saperne di più

Fiduciaria APF
Fiduciaria APF
Falegname da mobili, maestro
Falegname da mobili, maestro
Chef de Réception APF
Chef de Réception APF

Contributi agli esami federali (Intervista)

«La Confederazione rimborsa il 50 per cento dei costi dei corsi»

Chi segue un corso di preparazione a un esame federale potrà in futuro ottenere contributi federali. Rémy Hübschi* della Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione (SEFRI) spiega il nuovo modello di finanziamento. per saperne di più

Rémy Hübschi
Rémy Hübschi

CAMPIONATI DELLE PROFESSIONI

«Vincere una medaglia significa prestigio e successo»

A settembre 2018 si terrà la seconda edizione di SwissSkills, i campionati svizzeri delle professioni. Che vantaggi apportano queste manifestazioni alla formazione professionale? Cosa contraddistingue i vincitori e le vincitrici? E che vantaggi ne traggono a livello professionale? In un apposito studio (v. riquadro) la prof.ssa doss.sa Margrit Stamm* ha cercato di rispondere a queste domande. per saperne di più

Prof. Dr. Margrit Stamm
Prof. Dr. Margrit Stamm

Qualificazione professionale degli adulti

Non è mai troppo tardi!

Anche gli adulti possono conseguire un attestato federale di capacità (AFC) o un certificato federale di formazione pratica (CFP) e beneficiare dei numerosi vantaggi di un titolo professionale riconosciuto. Per raggiungere l’obiettivo esistono quattro percorsi. per saperne di più

Muratore AFC
Muratore AFC
Operatrice sociosanitaria AFC
Operatrice sociosanitaria AFC
Carpentiere AFC
Carpentiere AFC

Mercato dei posti di tirocinio

«Le aziende vogliono formare perché hanno bisogno di nuove leve»

Da anni molti posti di tirocinio restano vacanti. Quali sono i settori che più ne risentono? Come reagiscono le aziende di tirocinio? Cosa succederà se dal 2018 aumenteranno di nuovo i giovani che si mettono alla ricerca di un posto di tirocinio? Ce ne parla Katrin Frei* della Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione SEFRI. per saperne di più


orientamento.ch

Il portale per le formazioni e le professioni

orientamento.ch è il portale ufficiale svizzero d’informazione per tutte le domande riguardanti le professioni, le formazioni e il mondo del lavoro ed è rivolto a chiunque voglia orientarsi nel lavoro – a qualsiasi età. per saperne di più

professioni
professioni
Posti di tirocinio
Posti di tirocinio
perfezionamento
perfezionamento

LA SCELTA PROFESSIONALE

UN CASO PER GENITORI & CO

«Qual è la professione che mi conviene»? A questa domanda molti giovani devono trovare una risposta in terza o quarta media. Nel farlo devono poter contare sull’aiuto dei genitori, della scuola, degli orientatori professionali e dell’economia. per saperne di più

Scelta professionale 1
Scelta professionale 1
Scelta professionale 2
Scelta professionale 2
Scelta professionale 3
Scelta professionale 3

LA MATURITÀ PROFESSIONALE

PORTA I PROFESSIONISTI IN POLE POSITION

Imparare un mestiere e poi studiare? È possibile con la maturità professionale, la strada che porta i professionisti con ambizioni alle scuole universitarie.

Imparare un mestiere e poi studiare? È possibile con la maturità professionale, la strada che porta i professionisti con ambizioni alle scuole universitarie. per saperne di più

Maturità professionale 1
Maturità professionale 1
Maturità professionale 2
Maturità professionale 2
Maturità professionale 3
Maturità professionale 3

Formazione professionale superiore

La strada dei professionisti

Grazie all’abbinamento fra teoria e pratica la formazione professionale superiore risponde alle esigenze dell’economia e offre ottime possibilità di carriera. Ogni anno circa 27 000 persone assolvono una formazione di questo tipo qualificandosi per un’attività professionale di alto livello con funzioni specialistiche o dirigenziali. per saperne di più

Tecnico in analisi biomediche dipl. SSS
Tecnico in analisi biomediche dipl. SSS
Soccorritore dipl. SSS
Soccorritore dipl. SSS
Fiduciaria APF
Fiduciaria APF
Raccolta d' immagini

Raccolta d' immagini

FORMAZIONEPROFESSIONALEPLUS.CH mette a disposizione gratuitamente per i giornalisti fotografie sulla formazione professionale. Raccolta d' immagini


Link

Lessico della formazione professionale
Il lessico, che comprende 231 voci descritte in brevi testi informativi, è l’opera di riferimento per la terminologia della formazione professionale.
Lessico