Informazioni per i partner 1/2016
19 aprile 2016
nuovi soggetti
IN VIAGGIO CON LA FORMAZIONE PROFESSIONALE
Dalla fine di marzo sui muri e sui mezzi pubblici di tutta la Svizzera sono comparsi quattro nuovi manifesti della campagna FORMAZIONEPROFESSIONALEPLUS.CH, che copre attualmente 18 campi professionali su 22.
I nuovi poster sono visibili dal 28 marzo sui muri, sul sito web della campagna e sotto forma di vetrofanie sui mezzi pubblici di tutta la Svizzera. Entro la fine dell’anno i manifesti verranno ripubblicati cinque volte.
Ai 17 slogan del 2015 se ne sono aggiunti altri quattro:
- Inizia come tecnologa di stampa, diventa arteterapeuta;
- Inizia come frutticoltore, diventa tecnico alimentarista;
- Inizia come droghiera, diventa specialista farmaceutica;
- Inizia come selvicoltore, diventa maestro falegname.

I soggetti sono stati scelti in base ai seguenti criteri:
- campi professionali: entro la fine della campagna quinquennale ognuno dei 22 campi professionali dovrà essere associato ad almeno un’immagine. Oggi siamo già a quota 18. Gli altri quattro seguiranno nei prossimi anni;
- percorsi professionali: la campagna vuole illustrare tutti i percorsi possibili dopo la formazione professionale di base, ovvero formazione professionale superiore, scuole universitarie professionali, università e altri campi professionali. La priorità spetta al passaggio alla formazione professionale superiore nello stesso campo professionale (due terzi di tutti i soggetti);
- capacità evocativa: le immagini devono suscitare interesse e curiosità. Occorrono quindi un pizzico di humor e un linguaggio figurato efficace, uniti a una buona dose di creatività.
OPUSCOLO INFORMATIVO
PROMUOVETE ANCHE VOI LA CAMPAGNA
Il sostegno dei partner è fondamentale quando si parla di formazione professionale. Un nuovo opuscolo illustra i vantaggi e le possibilità di collaborazione.
La freccia rossa stampata su un biglietto da visita, un banner sul proprio sito web, un poster nella sede dell’associazione professionale: i partner hanno a disposizione infinite possibilità per dimostrare il loro impegno a favore della formazione professionale e contribuire a diffondere il messaggio della campagna FORMAZIONEPROFESSIONALEPLUS.CH. Un nuovo opuscolo illustra le diverse modalità di cui dispongono i partner per promuovere la campagna. È possibile presentare idee e proposte alternative, che saranno valutate dalla direzione della campagna.
Molti partner hanno già raccolto il nostro invito. Ecco alcuni esempi:
- sito web: Savoir Social ha inserito il logo della campagna nella colonna di destra del suo sito. Link
- sito web: il Cantone di Nidvaldo ha inserito lo slider con i manifesti nel sito del servizio di orientamento professionale e universitario e il logo della campagna nella sezione dedicata all’ispettorato cantonale. Link
- newsletter: il Cantone di Berna ha inserito la freccia rossa nel logo della newsletter Berufsbildungsbrief, indirizzata a tutte le aziende formatrici del Cantone. Link
- key visual: la Zentralschweizer Bildungsmesse ZEBI ha inserito la freccia rossa nel proprio logo come elemento visivo principale. Link
- manifesto: l’Associazione svizzera dei fioristi ha integrato il proprio logo in uno dei soggetti e ha fatto stampare un poster in formato A4 a disposizione di tutti i membri. Download
GIORNATA INTERCANTONALE DELL’APPRENDISTATO
SPOT, GIOCO E CONCORSO
L’11 maggio la formazione professionale sarà di nuovo nell’etere: 27 stazioni radiofoniche parteciperanno all’8a giornata intercantonale dell’apprendistato. FORMAZIONEPROFESSIONALEPLUS.CH sarà presente con un concorso e uno spot pubblicitario.
L’8a giornata intercantonale dell’apprendistato si svolgerà all’insegna del motto «La formazione professionale, un’opportunità». Per tutto il giorno 27 stazioni radio, collegate da 20 Cantoni e dal Principato del Lichtenstein, dialogheranno sui punti di forza della formazione professionale. Nel 2016 i temi principali sono tre:
- qualifiche degli adulti: quali sono le opzioni a disposizione degli adulti che vogliono iniziare una formazione e conseguire un titolo professionale riconosciuto?
- maturità professionale: quali prospettive offre ai giovani?
- permeabilità: quanto è permeabile la formazione professionale (accesso, passaggio, uscita) e qual è il suo effetto a livello di integrazione?
Inoltre, verranno forniti a ragazzi e genitori informazioni e consigli utili per la scelta della professione e la ricerca di un posto di tirocinio.
FORMAZIONEPROFESSIONALEPLUS.CH sarà presente nelle stazioni radio che partecipano all’iniziativa con uno spot pubblicitario e un concorso a premi, che consiste in un gioco virtuale sul sito FORMAZIONEPROFESSIONALEPLUS.CH (online dall’11 maggio). Chi riuscirà ad abbinare correttamente le coppie di immagini della campagna «Inizia come … Diventa …» vincerà una radio digitale. Il gioco resterà online anche dopo la scadenza del concorso.
www.giornataapprendistato.ch (questa pagina non è attualmente disponibile)
FATTI E CIFRE
ONLINE L’EDIZIONE 2016
L’opuscolo «La formazione professionale in Svizzera – Fatti e cifre 2016» raccoglie i dati più significativi su maturità professionale, formazione professionale di base e formazione professionale superiore. L’edizione 2016 è scaricabile dallo shop online.
Qual è il ruolo della formazione professionale nello spazio formativo? Come funziona il mercato dei posti di tirocinio? Quali sono le formazioni professionali di base più gettonate? Quante persone portano a termine una formazione professionale superiore ogni anno? L’opuscolo «La formazione professionale in Svizzera», pubblicato dalla SEFRI e aggiornato annualmente, risponde a queste e ad altre domande.
Archivio
Informazioni per i partner del 17.08.21
Informazioni per i partner del 04.05.21
Informazioni per i partner del 09.03.21
Informazioni per i partner del 17.11.20
Informazioni per i partner del 04.08.20
Informazioni per i partner del 25.06.20
Informazioni per i partner del 04.05.20
Informazioni per i partner del 19.11.19
Informazioni per i partner del 20.09.19
Informazioni per i partner del 06.05.19
Informazioni per i partner del 13.12.18
Informazioni per i partner del 06.09.18
Informazioni per i partner del 14.05.18
Informazioni per i partner del 15.12.17
Informazioni per i partner del 08.05.17
Informazioni per i partner del 12 04.17
Informazioni per i partner del 23.12.16
Informazioni per i partner del 19.08.16
Informazioni per i partner del 19.04.16
Informazioni per i partner del 18.12.15
Informazioni per i partner del 10.08.15
Informazioni per i partner del 06.05.15
Abbonarsi
Il servizio «Informazioni per i partner» fornisce agli specialisti e alle persone interessate aggiornamenti sulla campagna FORMAZIONEPROFESSIONALEPLUS.CH. Per abbonarsi inviare un’e-mail all’indirizzo info@berufsbildungplus. ch