Informazioni per i partner 3/2020
4 agosto 2020
PORTALE DI SHARING
CONDIVIDERE SUI SOCIAL
Il materiale pubblicitario della campagna FORMAZIONEPROFESSIONALEPLUS.CH può ora essere condiviso sui social: grazie al nuovo portale di sharing, è tutto più semplice! L’obiettivo è quello di promuovere nuovamente la campagna, in modo da raggiungere il maggior numero di persone possibile.
La campagna nazionale FORMAZIONEPROFESSIONALEPLUS.CH si trova ora in una fase transitoria: fino al 2022, quando ne verrà indetta una nuova, non ci sarà nuovo materiale pubblicitario, fatta eccezione per brevi videomessaggi di persone in formazione (vedi informazioni sotto); ecco perché si vuole promuovere nuovamente la campagna 2015-2019, in modo da raggiungere il maggior numero di persone possibile. Grazie al nuovo portale di sharing, diffondere il materiale pubblicitario è molto semplice: bastano pochi click per pubblicare su Facebook, Twitter e LinkedIn i soggetti dei manifesti (contenuti statici o animati), gli spot televisivi e i videomessaggi.

Il portale di sharing è destinato soprattutto ai partner, ma anche a tutti coloro che desiderano promuovere la campagna. Ognuno può postare sui social i propri contenuti digitali preferiti, facendo così pubblicità alla formazione professionale, all’insegna del motto «condividi, condividi, condividi!».
PRESENZA MEDIATICA 2020
TELEVISIONE, PIATTAFORME VIDEO E SOCIAL
Anche nel 2020 FORMAZIONEPROFESSIONALEPLUS.CH è presente nei media, esclusivamente sotto forma di video: ecco una panoramica delle operazioni pubblicitarie attuali e degli step previsti.
Nel 2020 la campagna mediatica è destinata ai giovani che stanno per scegliere la propria professione e ai loro genitori. Si vuole far arrivare il messaggio direttamente nelle case, e cioè il luogo principale in cui si discute sul futuro del proprio percorso professionale. Come dimostra l’esperienza degli ultimi anni, questo obiettivo può essere raggiunto in modo particolarmente efficace se gli spot di FORMAZIONEPROFESSIONALEPLUS.CH vengono pubblicati sia in televisione sia su piattaforme video. A fine aprile è stata lanciata una prima fase della campagna mediatica, mentre una seconda è prevista per settembre; ogni fase dura quattro settimane.
Inoltre, il 16 novembre 2020 verrà dato il via a una campagna con post sponsorizzati su Facebook, Instagram e YouTube, con video della serie «inizia come…diventa…» in cui alcuni giovani professionisti che dopo la formazione professionale di base hanno concluso una formazione professionale superiore lanciano un messaggio chiaro e conciso: i professionisti fanno strada. Tramite questi video si vuole fare in modo che la pagina web dedicata alla campagna ottenga il numero più alto possibile di click. Non appena disponibili, i video vengono pubblicati sul portale di sharing (vedi sopra).
TASK FORCE «PROSPETTIVE TIROCINIO 2020»
MISURE PER STABILIZZARE IL MERCATO DEI POSTI DI TIROCINIO
La task force «Prospettive tirocinio 2020» si impegna affinché – nonostante la pandemia da coronavirus – la maggior parte dei giovani possa trovare un posto di tirocinio entro la fine dell’estate 2020 e il numero di posti per il 2021 rimanga stabile; lancia quindi due campagne sui social.
«Il tirocinio è cool. Ci sono ancora posti disponibili per l’estate 2020. Non perdere quest’occasione, candidati anche tu!»: questo è il messaggio dei cinque brevi video che hanno come protagonisti persone in formazione in diversi settori. L’obiettivo è quello di informare i giovani in cerca di un posto di tirocinio e i loro genitori che c’è ancora tempo per candidarsi per l’anno scolastico 2020/2021.
Al momento i video sono disponibili su Facebook, Instagram e YouTube sotto forma di post sponsorizzati (in italiano, tedesco e francese). I partner possono utilizzarli nei propri canali di comunicazione e condividerli ad esempio sui propri profili social o sul loro sito web.
A partire dall’autunno 2020, la task force «Prospettive tirocinio 2020» si lancerà una #challenge alle aziende formatrici con l’obiettivo di incoraggiarle a formare apprendisti nonostante la difficile situazione economica. In un breve video, il Consigliere federale Guy Parmelin ha sintetizzato il messaggio centrale della #challenge come segue: «Se non formiamo i giovani oggi, domani ci mancherà la forza lavoro».
Abbonarsi
Il servizio «Informazioni per i partner» fornisce agli specialisti e alle persone interessate aggiornamenti sulla campagna FORMAZIONEPROFESSIONALEPLUS.CH. Per abbonarsi inviare un’e-mail all’indirizzo info@berufsbildungplus. ch
Archivio
Informazioni per i partner del 17.08.21
Informazioni per i partner del 04.05.21
Informazioni per i partner del 09.03.21
Informazioni per i partner del 17.11.20
Informazioni per i partner del 04.08.20
Informazioni per i partner del 25.06.20
Informazioni per i partner del 04.05.20
Informazioni per i partner del 19.11.19
Informazioni per i partner del 20.09.19
Informazioni per i partner del 06.05.19
Informazioni per i partner del 13.12.18
Informazioni per i partner del 06.09.18
Informazioni per i partner del 14.05.18
Informazioni per i partner del 15.12.17
Informazioni per i partner del 08.05.17
Informazioni per i partner del 12 04.17
Informazioni per i partner del 23.12.16
Informazioni per i partner del 19.08.16
Informazioni per i partner del 19.04.16
Informazioni per i partner del 18.12.15
Informazioni per i partner del 10.08.15
Informazioni per i partner del 06.05.15
Informazioni per i partner del 04.05.21
Informazioni per i partner del 09.03.21
Informazioni per i partner del 17.11.20
Informazioni per i partner del 04.08.20
Informazioni per i partner del 25.06.20
Informazioni per i partner del 04.05.20
Informazioni per i partner del 19.11.19
Informazioni per i partner del 20.09.19
Informazioni per i partner del 06.05.19
Informazioni per i partner del 13.12.18
Informazioni per i partner del 06.09.18
Informazioni per i partner del 14.05.18
Informazioni per i partner del 15.12.17
Informazioni per i partner del 08.05.17
Informazioni per i partner del 12 04.17
Informazioni per i partner del 23.12.16
Informazioni per i partner del 19.08.16
Informazioni per i partner del 19.04.16
Informazioni per i partner del 18.12.15
Informazioni per i partner del 10.08.15
Informazioni per i partner del 06.05.15