Informazioni per i partner 3/2017

15 dicembre 2017

Retrospettiva

COME È STATO IL 2017

La campagna 2017 di FORMAZIONEPROFESSIONALEPLUS.CH volge al termine. Tra gli avvenimenti di maggior rilievo il debutto in TV. Un rapido sguardo all’anno appena trascorso.

Si tratta di cinque spot trasmessi da diverse reti private e dalla SSR per quattro settimane in primavera e altre quattro in autunno. Parallelamente alle campagne pubblicitarie in TV, i video sono stati pubblicati su diversi portali online per dieci settimane.

Sfruttando contemporaneamente Internet e la televisione si è raggiunta un’esposizione molto buona. Gli spot televisivi hanno raggiunto il 50 per cento del target. Un ottimo valore, al di sopra della media, si è registrato anche sul fronte dei click alle pubblicità online, visualizzate 1 milione di volte. Il link al sito FORMAZIONEPROFESSIONALEPLUS.CH è stato consultato 8600 volte con un click-through rate dello 0,86% (benchmark: 0,5%). Durante le due campagne pubblicitarie il numero di visualizzazioni del sito è aumentato considerevolmente (il 40% di utenti in più rispetto al resto dell’anno).

Nuovi soggetti

La campagna pubblicitaria autunnale è stata affiancata da manifesti affissi per 12 settimane nei mezzi pubblici raffiguranti otto soggetti, di cui tre nuovi:

  • Inizia come mediamatico, diventa ingegnere robotico (ambito: informatica)
  • Inizia come costruttrice nautica, diventa tecnica d’aeromobili (ambito: veicoli a motore)
  • Inizia come installatore di riscaldamenti, diventa consulente energetico (ambito: tecnica degli edifici)

In questo modo la campagna ha raggiunto l’obiettivo di rappresentare almeno una volta tutti i 22 campi professionali.

Pubbliche relazioni

Sul fronte delle pubbliche relazioni sono state aggiunte nuove interviste alla campagna «inizia come…, diventa…», la raccolta di testi è stata arricchita con diversi articoli di fondo e anche alla giornata intercantonale dell’apprendistato la campagna si è fatta notare.

Qualificazione professionale degli adulti

Il tema centrale nel 2017 è stato la qualificazione professionale degli adulti. Tutto il materiale mediatico è stato integrato con il motto «Non è mai troppo tardi – Titoli professionali anche per gli adulti». Inoltre, sono state aggiunte due videointerviste di persone che hanno iniziato nuovi percorsi professionali in età adulta.


Prospettive

COME SARÀ IL 2018

Il prossimo anno la campagna FORMAZIONEPROFESSIONALEPLUS.CH sarà all’insegna dei campionati SwissSkills 2018. Il tema centrale sarà la formazione professionale superiore.

Dal 12 al 16 settembre 2018 a Berna avranno luogo i Campionati svizzeri delle professioni, ovvero gli SwissSkills 2018, il cui programma si articola in 75 gare tematiche e 60 dimostrazioni professionali. Sono attesi 150 000 visitatori. Sarà un’ottima occasione per promuovere la formazione professionale. A causa del budget ridotto FORMAZIONEPROFESSIONALEPLUS.CH non potrà creare nuovi soggetti, in compenso sfrutterà le sinergie con SwissSkills 2018.

Due campagne pubblicitarie

In primavera FORMAZIONEPROFESSIONALEPLUS.CH tornerà alla carica con vetrofanie sui mezzi pubblici (per 3 mesi) e spot pubblicitari sui social media (dalle 6 alle 8 settimane). La campagna principale si svolgerà prima e durante gli SwissSkills 2018 con spot che andranno in onda a livello nazionale su tutti i canali della SSR e con una forte presenza in molti ambiti legati alla manifestazione per raggiungere i giovani e le famiglie. Sul percorso che va dalla stazione alla fiera di Berna verranno affissi cartelloni, manifesti e vari tipi di pubblicità sui mezzi pubblici, tutti con un esplicito riferimento agli SwissSkills 2018.

Presenza agli SwissSkills 2018

La campagna sarà presente anche direttamente alla manifestazione. FORMAZIONEPROFESSIONALEPLUS.CH sta discutendo con SwissSkills 2018 della possibilità di promuovere i titoli della formazione professionale superiore all’interno del materiale grafico presso gli stand dei campionati (varie professioni della campagna «inizia come…, diventa…»). Presso il punto di incontro per docenti e formatori, FORMAZIONEPROFESSIONALEPLUS.CH offrirà informazioni sui percorsi successivi alla formazione professionale di base (formazione professionale superiore, maturità professionale, scuole universitarie professionali). Sono al vaglio anche altre possibilità.

La formazione professionale superiore

Il tema centrale del 2018 è la formazione professionale superiore. FORMAZIONEPROFESSIONALEPLUS.CH completa perciò perfettamente l’offerta degli SwissSkills 2018, incentrata esclusivamente sulla formazione professionale di base. Nel 2018 verranno dunque ideati solo spot o soggetti inerenti alla formazione professionale superiore.