Informazioni per i partner 4/2020

17 novembre 2020

CAMPAGNA SOCIAL

QUATTRO NUOVI VIDEO DEL TIPO «INIZIA COME…, DIVENTA…»

A metà novembre FORMAZIONEPROFESSIONALEPLUS.CH ha lanciato sui social una campagna con quattro nuovi video del tipo «INIZIA COME…, DIVENTA…», che possono essere condivisi sul portale di sharing o integrati da YouTube.

Una dirigente in facility management, un capo montatore di impianti sanitari, una meccanica diagnostica d’automobili e un infermiere: sono questi i protagonisti dei quattro nuovi video del tipo «INIZIA COME…, DIVENTA…». Tutti loro hanno iniziato la propria carriera con una formazione professionale di base e sono poi passati a una formazione professionale superiore. I brevi video (20 secondi) vertono sul messaggio principale della campagna «INIZIA COME…, DIVENTA…» e sono abbastanza concisi da risultare efficaci e condivisibili sui social. I destinatari sono i giovani che stanno per scegliere una professione e i loro genitori. Per raggiungere questo target saranno pubblicate inserzioni («paid-post») su Facebook, Instagram e YouTube.

I video sono disponibili sul portale di sharing (› Ritratti) e sul canale YouTube della SEFRI. I partner della formazione professionale e altri soggetti interessati possono condividerli sui loro social, integrarli nelle loro piattaforme o diffonderli mediante i loro canali di comunicazione.


PORTALE DI SHARING

ALL’INSEGNA DELLA CONDIVISIONE

L’attuale campagna di FORMAZIONEPROFESSIONALEPLUS.CH è alla sua sesta edizione. In questi anni sono stati creati molti soggetti pubblicitari e video. Tutto questo materiale può essere condiviso sui social grazie al portale di sharing attivo dall’estate scorsa.

Condividi a tutto spiano: è stato questo l’appello lanciato ai partner della formazione professionale in occasione dell’inaugurazione del portale di sharing di FORMAZIONEPROFESSIONALEPLUS.CH. E non c’è motivo per non farlo. Ogni post condiviso aumenta la visibilità della formazione professionale, e questo a costo zero. Clicca quindi su questo link e condividi su LinkedIn, Facebook e Twitter un soggetto (animato o meno) o un video (spot pubblicitario o video «INIZIA COME…, DIVENTA…»). O meglio ancora: condividine più di uno!

Portale di sharing


CHALLENGE A FAVORE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE

FORMIAMO APPRENDISTI PER UNA SVIZZERA FORTE

La task force per la stabilizzazione del mercato dei posti di tirocinio ha lanciato la challenge ProApprendistato.ch. L’obiettivo è sostenere le aziende che formano apprendisti. Più aziende e istituzioni partecipano, meglio è!

«Formiamo apprendisti per una Svizzera forte»: è questo lo slogan all’insegna del quale i responsabili delle aziende, delle associazioni e delle istituzioni interessate dichiarano il loro impegno a favore della formazione professionale, firmando l’apposito manifesto o inviandoci una foto o un videomessaggio, che pubblicheremo su www.proapprendistato.ch. Alcune di queste «dichiarazioni» a favore della formazione professionale saranno inoltre inserite su LinkedIn, Facebook e YouTube come post a pagamento.

La challenge è iniziata a metà ottobre e durerà ancora fino a metà dicembre. Finora circa 200 persone hanno firmato il seguente manifesto: «È importante che l’economia svizzera continui a formare come ha sempre fatto finora. Ringrazio tutte le aziende che offrono ai giovani la possibilità di accedere a una formazione professionale».

La challenge è stata concepita dalla task force per la stabilizzazione del mercato dei posti di tirocinio, composta da rappresentanti dei partner della formazione professionale. Il suo obiettivo è monitorare gli sviluppi di questo mercato alla luce della pandemia di COVID-19, adottare se necessario provvedimenti adeguati e sostenere con misure di promozione i Cantoni o le organizzazioni del mondo del lavoro.

Firma il manifesto o mandaci un post
Task force