Informazioni per i partner 3/2019

19 novembre 2019

QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE DEGLI ADULTI

PARTECIPATE ANCHE VOI E AIUTATECI A SPARGERE LA VOCE

Anche gli adulti possono conseguire un titolo della formazione professionale. Aiutateci a spargere la voce! Partecipate alla campagna informativa «Qualificazione professionale degli adulti».

Molti professionisti con esperienza non hanno una qualifica professionale o ne hanno una obsoleta: in entrambi i casi si tratta di un potenziale di manodopera qualificata inutilizzato. Per ovviare a questa situazione la Confederazione, i Cantoni e le organizzazioni del mondo del lavoro hanno lanciato la campagna informativa «Qualificazione professionale degli adulti». L’obiettivo è mostrare che un titolo della formazione professionale è sempre un vantaggio. La campagna si rivolge anche alle aziende, perché anche a loro conviene sostenere i collaboratori che vogliono conseguire un titolo.

A questo riguardo il sito FORMAZIONEPROFESSIONALEPLUS.CH offre un ampio ventaglio di materiale informativo e pubblicitario: video, flyer, presentazioni, testi per i media e banner. Le associazioni, le aziende, i Cantoni e i servizi di orientamento professionale possono servirsene per le proprie attività di comunicazione. Il flyer «Toolbox» spiega come fare.

Avete domande? Non esitate a contattarci: info@berufsbildungplus.notexisting@nodomain.comch

Grazie per il vostro impegno!


ESEMPI CONCRETI

SUSCITARE L’INTERESSE DEGLI IMMIGRATI PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

Sui loro canali molte aziende, organizzazioni del mondo del lavoro e Cantoni hanno già iniziato a diffondere informazioni sulla qualificazione professionale degli adulti. Alcuni esempi:

Testimonial: Sui siti dei loro uffici della formazione professionale, il Cantone di Neuchâtel e Soletta pubblicizzano la qualificazione professionale degli adulti con una testimonianza e un link a FORMAZIONEPROFESSIONALEPLUS.CH.

Flyer: Sulla base dei testi e delle immagini disponibili, sei Cantoni della Svizzera interna hanno creato un flyer su misura.

Testo per i media: A complemento delle proprie informazioni, il Cantone di Berna ha integrato nella sua lettera sulla formazione professionale (e-paper per aziende formatrici) un testo per le aziende e un video.

Videoritratti: L’organizzazione del mondo del lavoro OdASanté ha inserito nella sua newsletter un link al videoritratto di Line Hürlimann, che all’età di 52 anni ha conseguito il titolo di Operatrice sociosanitaria AFC. La Ernst Sutter AG ha invece pubblicato sul suo sito il videoritratto di Zaid Mchielay, che a 25 anni ha conseguito il titolo di Macellaio-salumiere CFP.

Banner: Il reparto preposto alla formazione aziendale dell’ufficio della formazione professionale del Cantone di Berna ha integrato il banner nella firma in calce alle e-mail dei propri dipendenti.


CAMPAGNA SUI SOCIAL

SENSIBILIZZAZIONE TRAMITE LINKEDIN, FACEBOOK E INSTAGRAM

Sui social i gruppi target possono essere raggiunti con estrema precisione. Su LinkedIn FORMAZIONEPROFESSIONALEPLUS.CH si rivolge ai responsabili delle aziende, su Facebook e Instagram agli adulti sprovvisti di un titolo professionale spendibile sul mercato del lavoro.

In autunno è stata lanciata su LinkedIn una campagna di videoclip per sensibilizzare i responsabili del personale e i dirigenti delle PMI al tema della qualificazione degli adulti. Su Facebook e Instagram una seconda campagna è stata rivolta agli adulti che non hanno un titolo professionale spendibile sul mercato del lavoro. Nella prossima primavera scatterà la seconda fase, sempre su Facebook e Instagram.

Dalla valutazione è emerso che i clip hanno un buon riscontro e generano un gran numero di visite al sito. Da lì gli interessati possono accedere al portale d’ingresso del loro Cantone, dove hanno la possibilità di richiedere una consulenza individuale.