Informazioni per i partner 1/2020

5 maggio 2020

Giornata intercantonale sulla formazione professionale

DURANTE LA CRISI DEL CORONAVIRUS

Mercoledì 6 maggio 2020 si svolgerà la 12a edizione della Giornata intercantonale sulla formazione professionale. Il tema di quest’anno è il mercato dei posti di tirocinio durante la crisi del coronavirus.

Nel corso dell’evento, che vedrà coinvolte 25 radio regionali da 20 Cantoni, saranno trattati alcuni temi d’attualità legati alla formazione professionale. Tra questi, la situazione sul mercato dei posti di tirocinio: quali conseguenze avrà la crisi del coronavirus sulla ricerca dei posti, sulle candidature e sulla scelta professionale? Aumenteranno i posti vacanti?

A queste ed altre domande risponderanno i formatori e le persone alla ricerca di un posto di tirocinio nonché i rappresentanti delle autorità e dei centri di orientamento professionale. In programma anche un’intervista con il consigliere federale Guy Parmelin. Si parlerà inoltre di tirocini e digitalizzazione, delle possibilità di carriera dopo una formazione professionale superiore e della permeabilità all’interno della formazione professionale di base (CFP e AFC).

Anche quest’anno FORMAZIONEPROFESSIONALEPLUS.CH sosterrà la giornata con gli spot «Inizia come … diventa …» e con un concorso di memoria virtuale. In palio diverse fotocamere istantanee FUJIFILM Instax mini 9 e alcune carte regalo iTunes. Queste ultime saranno fornite alle stazioni radio e gli ascoltatori potranno vincerle tramite estrazioni a sorte.

Al termine della Giornata, su www.giornataapprendistato.ch sarà possibile riascoltare alcune trasmissioni cliccando sui link dedicati.


Campagna FORMAZIONEPROFESSIONALEPLUS.CH

PROROGA DI DUE ANNI

Nel 2015 è stata lanciata la campagna nazionale della formazione professionale con lo slogan «Inizia come … diventa …». I partner della formazione professionale hanno deciso di prorogare di due anni la campagna. La nuova gara d’appalto sarà quindi indetta nel 2022.

«Inizia come orafa, diventa agente di polizia. I professionisti fanno strada» oppure «Inizia come selvicoltore, diventa maestro falegname. I professionisti fanno strada». Con slogan come questi dal 2015 la campagna FORMAZIONEPROFESSIONALEPLUS.CH pubblicizza i vantaggi della formazione professionale in quanto sistema che permette a giovani con diversi background e interessi di entrare nel mondo del lavoro offrendo molteplici opportunità di carriera grazie alla permeabilità che la caratterizza.

Considerata la risposta ampiamente positiva che questo approccio ha suscitato e continua a suscitare, i partner hanno deciso di prorogare di due anni la campagna, che avrebbe dovuto concludersi nel 2019. La nuova gara d’appalto sarà pertanto indetta nel 2022. Nella fase transitoria sarà utilizzato esclusivamente il materiale pubblicitario esistente e saranno elaborati contenuti aggiuntivi soltanto nell’ambito delle pubbliche relazioni.

Durante i due anni di transizione e in vista della nuova aggiudicazione del contratto, la SEFRI intende studiare vari aspetti, tra cui come posizionare la prossima campagna e i messaggi da trasmettere. Per farlo, coinvolgerà i partner e si baserà sulle esperienze fatte con la campagna in corso.


MISURE DI OTTIMIZZAZIONE

AUMENTO DEL NUMERO DI ACCESSI AL SITO

All’inizio del 2020 sono state rafforzate le misure di ottimizzazione per i motori di ricerca (in inglese: «Search Engine Optimization», SEO) per il sito di FORMAZIONEPROFESSIONALEPLUS.CH. Da una prima valutazione emergono risultati soddisfacenti.

Sulla base di un’ampia analisi di determinate parole chiave, attualmente gli annunci a pagamento (cosiddetti «Ads») vengono pubblicati su Google e YouTube. Chi inserisce parole chiave come «formazione professionale» o «tirocinio» in un motore di ricerca vedrà molto probabilmente tra i risultati un annuncio di FORMAZIONEPROFESSIONALEPLUS.CH.

Grazie alle misure di SEO è aumentato in modo significativo il numero di visite mensili al sito, passando da circa 1000 in dicembre a oltre 6000 nei primi mesi dell’anno. Un altro indicatore utile è il numero di impressioni (visualizzazioni di un annuncio anche se l’utente non ci clicca sopra): ne sono state conteggiate ben 200 000–250 000 al mese.

Dati i risultati, queste misure saranno proseguite e ottimizzate di continuo, perché c’è ancora del potenziale da sfruttare.


QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE DEGLI ADULTI

SUCCESSO DELLA CAMPAGNA INFORMATIVA

Anche gli adulti possono ottenere un titolo professionale: è questo il messaggio della campagna informativa «Qualificazione professionale degli adulti» che le organizzazioni del mondo del lavoro e i Cantoni sono stati invitati a diffondere dall’autunno 2019.

Nelle Informazioni per i partner 3/2019 sono stati presentati nel dettaglio gli strumenti della campagna: da allora le organizzazioni del mondo del lavoro, i Cantoni e i centri di orientamento professionale sono stati contattati direttamente e incoraggiati a diffondere il messaggio della campagna. Come dimostrano i seguenti esempi, sono stati in molti a rispondere all’appello:

  • Conferenza svizzera dei rami di formazione e degli esami commerciali (CSRFC) Link
  • OdA Santé Link
  • Journal des arts et métiers Link
  • Centri d’informazione e di orientamento professionale del Cantone di Berna Link

I contenuti della campagna sono disponibili qui. Nei flyer toolbox viene spiegato come utilizzarli.