Informazioni per i partner 2/2016
19 agosto 2016
«Inizia come … Diventa …»: i video
LA CAMPAGNA È PRONTA PER ANDARE IN ONDA
Con il suo primo slogan: «Inizia come muratore, diventa impresario costruttore» un anno fa FORMAZIONEPROFESSIONALEPLUS.CH ha avviato la campagna che, adesso, è letteralmente pronta per andare in onda: sei professionisti raccontano in altrettanti brevi video da quale formazione di base sono partiti per arrivare alla loro professione attuale.

Sandra Monney, Elvis Mera, Remo Roth, Christian Pidoux, Bettina Stach e Thomas Binggeli sono i protagonisti dei sei video realizzati da FORMAZIONEPROFESSIONALEPLUS.CH. Tutti e sei sono partiti da una formazione professionale di base e si sono poi inseriti nel mondo del lavoro facendo carriera: da sellaio da carrozzeria a infermiere, da disegnatrice edile a fiduciaria immobiliare, da lattoniere a imprenditore e così via. Davanti alla telecamera raccontano gli ostacoli che hanno incontrato nel loro cammino, spiegando come oggi possono beneficiare di quanto hanno imparato durante la formazione di base.
I sei video, realizzati da 12 apprendisti dell’azienda BiCT AG (Berna) al 2° anno di mediamatica, saranno caricati sul sito della campagna tra luglio e ottobre. Le organizzazioni del mondo del lavoro che rappresentano i settori professionali dei protagonisti potranno utilizzare questi video per le loro attività di comunicazione.
Messa online dei video
- Inizia come macellaia, diventa tecnica alimentarista (online).
- Inizia come progettista nella tecnica della costruzione, diventa informatico (online).
- Inizia come cuoco e agricoltore, diventa agronomo (online).
- Inizia come sellaio da carrozzeria, diventa infermiere (online a settembre).
- Inizia come disegnatrice edile, diventa fiduciaria immobiliare (online a settembre).
- Inizia come lattoniere, diventa imprenditore (online a ottobre).
Raccolta di testi e immagini
NUOVI TESTI, NUOVE IMMAGINI
FORMAZIONEPROFESSIONALEPLUS.CH mette a disposizione gratuitamente testi e immagini tratti dal mondo della formazione professionale, di cui i partner possono avvalersi per le loro pubblicazioni cartacee e online, offrendo ai lettori un valore in più.
Quali porte apre una formazione professionale superiore? Come si arriva alla maturità professionale? Chi aiuta i giovani nelle loro scelte professionali? Queste e altre domande interessano un vasto pubblico: professionisti affermati, giovani di fronte alla scelta della loro carriera, apprendisti, chiunque stia per terminare una formazione continua, genitori e via dicendo. Il bacino di lettori degli articoli sulla formazione professionale è quindi potenzialmente molto vasto.
La raccolta di testi di FORMAZIONEPROFESSIONALEPLUS.CH, in costante ampliamento, contiene diversi articoli che i partner possono stampare o pubblicare online gratuitamente (indicando la fonte). Gli ultimi arrivi sono: «Un caso per genitori & Co.» e «orientamento.ch: il portale per le informazioni e le professioni».
Chi volesse aggiungere immagini a un articolo avrà di che cercare nella raccolta di immagini, anch’essa in costante espansione. Al momento si può scegliere tra 40 illustrazioni di professioni oppure situazioni tipiche delle lezioni scolastiche o dell’orientamento professionale.
Promozione della campagna
BANNER, IMMAGINI E ALTRO
Sempre più partner aderiscono alla campagna: lo testimoniano le immagini e i banner pubblicati sui loro siti o integrati in altri canali di comunicazione.
«Promuovete anche voi la campagna»: questo appello, pubblicato nel 1° numero di quest’anno delle Informazioni per i partner, ha avuto una forte eco. Hanno risposto per esempio i Cantoni di Appenzello Interno, Berna, Friburgo, Neuchâtel, Nidvaldo, Sciaffusa, Svitto e Ticino, integrando elementi della campagna nei loro siti e contribuendo così al successo di FORMAZIONEPROFESSIONALEPLUS.CH. Anche molte organizzazioni del mondo del lavoro hanno dato manforte, impiegando per esempio banner dedicati a professioni specifiche. Tra queste, la CIFC svizzera, CSRFC, Codoc e ICT Formazione professionale. Altre, come l’Associazione Svizzera Frutta, presentano la campagna nella rubrica del sito dedicata alle novità.
Nell’opuscolo informativo sono presentati i vari modi in cui impiegare gli elementi della campagna, molti dei quali sono disponibili sul sito web (Partecipare).
Archivio
Informazioni per i partner del 17.08.21
Informazioni per i partner del 04.05.21
Informazioni per i partner del 09.03.21
Informazioni per i partner del 17.11.20
Informazioni per i partner del 04.08.20
Informazioni per i partner del 25.06.20
Informazioni per i partner del 04.05.20
Informazioni per i partner del 19.11.19
Informazioni per i partner del 20.09.19
Informazioni per i partner del 06.05.19
Informazioni per i partner del 13.12.18
Informazioni per i partner del 06.09.18
Informazioni per i partner del 14.05.18
Informazioni per i partner del 15.12.17
Informazioni per i partner del 08.05.17
Informazioni per i partner del 12 04.17
Informazioni per i partner del 23.12.16
Informazioni per i partner del 19.08.16
Informazioni per i partner del 19.04.16
Informazioni per i partner del 18.12.15
Informazioni per i partner del 10.08.15
Informazioni per i partner del 06.05.15
Abbonarsi
Il servizio «Informazioni per i partner» fornisce agli specialisti e alle persone interessate aggiornamenti sulla campagna FORMAZIONEPROFESSIONALEPLUS.CH. Per abbonarsi inviare un’e-mail all’indirizzo info@berufsbildungplus. ch