Informazioni per i partner 1/2017

12 aprile 2017

GLI SPOT

SI VA IN ONDA!

Per la prima volta in dieci anni di storia FORMAZIONEPROFESSIONALEPLUS.CH arriva direttamente nelle case con cinque spot televisivi che saranno visibili online e in TV rispettivamente dal 17 e dal 24 aprile. I partner potranno integrarli nei loro siti.

Partecipare

I cinque spot possono essere integrati nel proprio sito, condivisi sui social media o scaricati.

Link

Il mezzo utilizzato è nuovo, ma per quanto riguarda i contenuti e la presentazione non cambia nulla. Ognuno dei cinque spot di FORMAZIONEPROFESSIONALEPLUS.CH narra in forma sintetica una storia («Inizia come … diventa»). Il linguaggio senza fronzoli trasmette in maniera semplice e chiara il messaggio centrale della campagna: la formazione professionale consente di entrare nel mondo del lavoro e offre molte possibilità di carriera, ovvero «i professionisti fanno strada». Il tutto, naturalmente, con un pizzico di humour. Gli spot sono perfettamente in linea con i manifesti precedenti.

Target: le famiglie

Perché passare dai manifesti agli spot? È il modo più diretto per raggiungere le famiglie, perché è lì che, nelle discussioni tra genitori e figli, si definiscono le scelte professionali e si gettano le basi di un futuro lavorativo.

I cinque spot saranno presenti su una settantina di siti Internet nonché sui canali della televisione svizzera e su varie emittenti private rispettivamente dal 17 e dal 24 aprile al 28 maggio e dal 14 agosto al 22 ottobre.

Integrandoli nei propri siti, anche i partner potranno contribuire a farli conoscere. Un altro canale di diffusione molto efficace sono i social media. Link

Vetrofanie

FORMAZIONEPROFESSIONALEPLUS.CH non utilizzerà i manifesti nel 2017 ma investirà nella pubblicità televisiva. Da metà agosto, la campagna sarà inoltre presente nei mezzi pubblici con le vetrofanie e tre nuovi soggetti (impiantistica, veicoli, informatica). Tutti e 22 i campi professionali saranno quindi stati presentati almeno una volta nel corso della campagna. I nuovi soggetti saranno illustrati nella prossima informazione per i partner.


QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE DEGLI ADULTI

NON È MAI TROPPO TARDI

Nel 2017 la SEFRI si concentrerà in particolare su un tema: la qualificazione professionale degli adulti. Anche questo ambito sarà trattato da FORMAZIONEPROFESSIONALEPLUS.CH nei media e sul suo sito.

Non è mai troppo tardi: anche gli adulti possono ottenere un attestato federale di capacità o un certificato federale di formazione pratica e per farlo hanno a disposizione quattro percorsi. Molti professionisti e datori di lavoro non conoscono però queste possibilità o le conoscono troppo poco. Ecco perché la SEFRI sta preparando una campagna informativa.

Ma la comunicazione inizia già prima:

  • tutti gli spot e le vetrofanie presenti nei mezzi pubblici avranno il nuovo visual «Non è mai troppo tardi – titoli professionali anche per gli adulti»;
  • il visual è già online su FORMAZIONEPROFESSIONALEPLUS.CH;
  • la pagina riguardante la qualificazione professionale degli adulti sarà ampliata con nuovi contenuti nel corso dell’anno. Link
  • I partner potranno inserire sul loro sito un pulsante di collegamento diretto a questa pagina; Link
  • alla raccolta di testi è stato aggiunto un articolo, messo gratuitamente a disposizione dei media specializzati; Link
  • la rubrica «Carriera» sarà integrata con alcuni ritratti di professionisti che stanno seguendo o hanno seguito una formazione professionale da adulti. Link