Informazioni per i partner 2/2019
20 settembre 2019
METTI UN LIKE AL TUO SLOGAN
UN BOUQUET DI FIORI VIRTUALE PER IL TEAM FIORISTA
Qual è lo slogan «inizia come…diventa…» più amato? Nell’ambito del concorso «Metti un like al tuo slogan» questa domanda è stata posta ai partner della formazione e al pubblico. Parrucchiera e fiorista si sono contese la vittoria in un testa a testa.
Gli slogan della serie di manifesti di FORMAZIONEPROFESSIONALEPLUS.CH sono 24. La scorsa primavera i partner della formazione hanno avuto l’occasione di mettere like al loro slogan preferito sul sito della campagna e di condividerlo sui social media. L’obiettivo di questo approccio giocoso su Facebook, LinkedIn, Instagram, ecc., era quello di dare più visibilità alla campagna. I voti raccolti sono 600.


Nel concorso per lo slogan più amato il team «fiorista/fashion designer» (96 voti) e il team «parrucchiera/biologa» (81 voti) si sono cimentati in un serrato duello. Allo scatto finale, però, il primo è riuscito ad avere la meglio. Il premio per la vittoria è un mazzo di fiori virtuale. Al terzo posto è arrivato il team «frutticoltore/tecnico alimentarista» (53 voti).
«INIZIA COME…DIVENTA…»: RITRATTI
SUSCITARE L’INTERESSE DEGLI IMMIGRATI PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE
Ogni anno FORMAZIONEPROFESSIONALEPLUS.CH sceglie un tema centrale. Nel 2019 si tratta della sensibilizzazione degli immigrati alla formazione professionale, in particolare tramite i video «inizia come…diventa…» condivisi sui social media.
Cosa hanno in comune Muhamed Ramcilovic, Vanessa Gonzalez, Filippe Dos Santos e Danilo Senn? La provenienza da un contesto migratorio e il fatto che stiano facendo carriera grazie alla formazione professionale: come economista aziendale, dirigente in facility management, capo muratore o responsabile della ristorazione. In brevi videointerviste raccontano cosa devono alla formazione professionale.
Il messaggio rivolto alle famiglie con un background migratorio è: la formazione professionale svizzera offre eccellenti prospettive di carriera. Per questo i video sono stati pubblicati su Facebook e Instagram come annunci di pubblicità mirata. Sono disponibili anche su YouTube con sottotitoli in tedesco, francese e italiano. I partner della formazione possono integrare i video nei propri canali di comunicazione.
I video sono accompagnati da interviste scritte, due delle quali sono già disponibili (Amina Aboudou, assistente specializzata in cure di lungodegenza e assistenza; Maies Zakaria, capo panettiere-pasticciere). Altre interviste sono in fase di preparazione. Nella raccolta di testi, inoltre, è disponibile un articolo sulle soluzioni transitorie per gli studenti che hanno concluso la scuola dell’obbligo. Alcune delle offerte sono rivolte proprio ai giovani con un background migratorio.
QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE DEGLI ADULTI
PARTECIPATE ALLA CAMPAGNA INFORMATIVA
Molti adulti non sanno che anche loro possono ottenere un attestato federale di capacità o un certificato federale di formazione pratica. La situazione deve cambiare. Su FORMAZIONEPROFESSIONALEPLUS.CH è disponibile dell’interessante materiale informativo che i partner della formazione possono usare per raggiungere il gruppo target. Un opuscolo illustra come.

La campagna informativa «Qualificazione professionale degli adulti» sta entrando nella fase decisiva ed è arrivato il momento di portare al gruppo target l’interessante materiale informativo (video, interviste, dichiarazioni, opuscoli, presentazioni) elaborato. I partner della formazione assumono quindi un ruolo fondamentale.
- Le associazioni professionali possono sensibilizzare i responsabili del management e delle risorse umane tramite i propri canali di comunicazione, in quanto sono importanti fonti di motivazione per i collaboratori che hanno il potenziale di ottenere un titolo professionale riconosciuto.
- I Cantoni e gli uffici di orientamento professionale, attraverso i loro canali, sono in contatto diretto con gli adulti e con l’aiuto del materiale promozionale possono indicare loro la possibilità di ottenere un titolo professionale.
Tutti i materiali sono disponibili su questo sito, i video da incorporare si trovano anche su YouTube. Un nuovo opuscolo presenta tutto il materiale e illustra dove può essere impiegato. Downloads
Archivio
Informazioni per i partner del 17.08.21
Informazioni per i partner del 04.05.21
Informazioni per i partner del 09.03.21
Informazioni per i partner del 17.11.20
Informazioni per i partner del 04.08.20
Informazioni per i partner del 25.06.20
Informazioni per i partner del 04.05.20
Informazioni per i partner del 19.11.19
Informazioni per i partner del 20.09.19
Informazioni per i partner del 06.05.19
Informazioni per i partner del 13.12.18
Informazioni per i partner del 06.09.18
Informazioni per i partner del 14.05.18
Informazioni per i partner del 15.12.17
Informazioni per i partner del 08.05.17
Informazioni per i partner del 12 04.17
Informazioni per i partner del 23.12.16
Informazioni per i partner del 19.08.16
Informazioni per i partner del 19.04.16
Informazioni per i partner del 18.12.15
Informazioni per i partner del 10.08.15
Informazioni per i partner del 06.05.15
Abbonarsi
Il servizio «Informazioni per i partner» fornisce agli specialisti e alle persone interessate aggiornamenti sulla campagna FORMAZIONEPROFESSIONALEPLUS.CH. Per abbonarsi inviare un’e-mail all’indirizzo info@berufsbildungplus. ch
Downloads
Flyer adesivo per aziende formatrici
«Un grande grazie per l’impegno come azienda formatrice»
Download
Opuscolo Informativo
Il sostegno dei partner è fondamentale quando si parla di formazione professionale. Un opuscolo illustra i vantaggi e le possibilità di collaborazione.
Download A3
Download A4
