Blog

Blog 06 maggio 2020

La Giornata sulla formazione professionale : intervista Guy Parmelin

La Giornata sulla formazione professionale : intervista Guy Parmelin

Oggi, mercoledì 6 maggio 2020 si svolge la 12a edizione della Giornata intercantonale sulla formazione professionale. Nel corso della manifestazione, che vedrà coinvolte 25 radio regionali da 20 Cantoni, saranno trattati temi attuali legati alla formazione professionale. Gli ascoltatori non si annoieranno di certo: il programma prevede servizi e interviste avvincenti oltre alla partecipazione di ospiti interessanti. E ora accedente la radio!

Intervista Guy Parmelin

Blog 04 maggio 2020

La Giornata sulla formazione professionale avrà luogo il 6 maggio 2020

La Giornata sulla formazione professionale avrà luogo il 6 maggio 2020

La 12a edizione della giornata intercantonale sulla formazione professionale (giornata radiofonica) si svolgerà mercoledì 6 maggio 2020. Nel corso della manifestazione, che vedrà coinvolte 25 radio regionali di 20 Cantoni, si parlerà della difficile situazione sul mercato dei posti di tirocinio dovuta al coronavirus. Ulteriori temi trattati: «Tirocini al passo con la digitalizzazione», «Formazione professionale superiore: opportunità di carriera e posizionamento» e «Permeabilità nella formazione professionale di base (CFP/AFC)». Le emittenti regionali preparano l'evento in stretta collaborazione con gli uffici cantonali della formazione professionale e con il sostegno della SEFRI.

Link

Blog 01 maggio 2020

Coronavirus: la Confederazione ha deciso sugli esami di maturità

Coronavirus: la Confederazione ha deciso sugli esami di maturità

Su richiesta della CDPE, il 29 aprile 2020 il Consiglio federale ha deciso che quest’anno i licei cantonali possono rinunciare agli esami scritti di maturità. Sarà così possibile per i Cantoni tenere conto delle circostanze determinate dalla crisi del coronavirus. Per quanto riguarda la maturità professionale federale, gli esami cantonali sono annullati in tutta la Svizzera e sostituiti dalle note scolastiche.

Communicato stampa

Blog 29 aprile 2020

Gli SwissSkills 2020 sono rinviati all’autunno 2022

Gli SwissSkills 2020 sono rinviati all’autunno 2022

I campionati svizzeri delle professioni centralizzati «SwissSkills 2020» previsti a Berna come grande evento dal 9 al 13 settembre 2020 sono rinviati all’autunno 2022 a causa della pandemia di coronavirus.Lo svolgimento dei campionati svizzeri delle professioni 2020 e una vetrina mediatica per la formazione professionaledovrebbero essere garantiti quest’anno per mezzo di un format sostitutivo.

Communicato stampa

Blog 24 aprile 2020

Scelta professionale, ricerca di un posto di tirocinio e pianificazione della carriera durante la pandemia del coronavirus

Scelta professionale, ricerca di un posto di tirocinio e pianificazione della carriera durante la pandemia del coronavirus

I servizi di orientamento professionale sono attivi anche durante la pandemia causata dal coronavirus. In particolare i giovani che devono operare una scelta professionale e che cercano un posto di tirocinio per l’estate 2020 possono quindi comunque contare sul sostegno degli uffici di orientamento. Gli orientatori professionali lavorano da casa, ma sono raggiungibili negli orari d’ufficio per brevi consulenze. Le consulenze personali più approfondite vengono svolte al telefono, per e-mail o videochat su appuntamento, come di consueto. I centri di informazione sulle professioni sono chiusi fino a nuovo avviso. Tutte le informazioni sulla scelta professionale e la pianificazione della carriera sono disponibili su orientamento.ch.

orientamento.ch
Uffici cantonali d'orientamento professionale, universitario e di carriera

Blog 16 aprile 2020

Esami finali di tirocinio coordinati a livello nazionale

Esami finali di tirocinio coordinati a livello nazionale

Il 16 aprile 2020 il Consiglio federale ha adottato la soluzione approvata dai partner della formazione professionale per garantire alle persone che finiscono il tirocinio quest’anno di conseguire il rispettivo titolo professionale. Per il lavoro pratico ogni formazione professionale di base selezionerà a un’unica variante realizzabile in tutta la Svizzera, mentre gli esami scolastici saranno sostituiti dalle note scolastiche. L’ordinanza sulle procedure di qualificazione per la formazione professionale di base nel 2020 entra in vigore con effetto immediato ed è valida fino al 15 ottobre 2020.

Link

Blog 15 aprile 2020

«Grazie alla mia formazione professionale oggi posso occuparmi di quella dei giovani»

«Grazie alla mia formazione professionale oggi posso occuparmi di quella dei giovani»

Andrea Harder voleva lavorare con i giovani e diventare formatrice professionale. Per farlo, ha dovuto ottenere lei stessa un titolo professionale. Nell’intervista spiega come è arrivata a questa decisione e come sono cambiate le cose per lei.

Per saperne di più

Blog 08 aprile 2020

«L’utile netto ammonta a 3170 franchi per ogni anno di tirocinio»

«L’utile netto ammonta a 3170 franchi per ogni anno di tirocinio»

Formare apprendisti è quasi sempre un buon investimento. È questo il risultato del quarto rilevamento sui costi-benefici commissionato dalla Confederazione. Per la prima volta è stato analizzato il rapporto tra ordinanze e piani di formazione, da un lato, e redditività, dall’altro, con risultati interessanti. Ne parliamo con Jürg Schweri, uno dei responsabili dello studio.

Per saperne di più

Blog 03 aprile 2020

EuroSkills 2020 di Graz: Luca Roma selezionato

EuroSkills 2020 di Graz: Luca Roma selezionato

La nazionale svizzera delle professioni, lo SwissSkills Team, ha dato il via ad un’intensa fase di preparazione in vista degli EuroSkills 2020 (dal 16 al 20 settembre 2020 a Graz). Con i suoi 14 competitori, la delegazione svizzera EuroSkills è più grande che mai. La Svizzera italiana sarà rappresentata da Luca Roma (Vetraio AFC) di Pollegio, già campione svizzero agli SwissSkills 2018 a Berna. «In media, i nostri competitori impiegheranno circa 800 ore per prepararsi idealmente a questi campionati europei delle professioni», spiega André Burri, delegato ufficiale di SwissSkills.

Per saperne di più

Blog 31 marzo 2020

Formazione professionale superiore: rimborsi di 16,3 milioni di franchi per i costi dei corsi

Formazione professionale superiore: rimborsi di 16,3 milioni di franchi per i costi dei corsi

Dal 2018, le persone che seguono corsi di preparazione a un esame di professione o a un esame professionale superiore ricevono un sostegno finanziario diretto dalla Confederazione. Viene rimborsato il 50% dei costi dei corsi computabili. Nel primo anno in cui vigeva il nuovo finanziamento sono state accolte 4096 domande di contributi federali e sono stati versati complessivamente 16,3 milioni di franchi. Sono questi i risultati della nuova statistica del finanziamento orientato alla persona in formazione professionale superiore (aHBB) dell’Ufficio federale di statistica (UST).

Per saperne di più
Contributi federali

Calendario