Blog
Inizia come installatore di impianti sanitari, diventa vice campione del mondo

I professionisti fanno strada: Florian Müller deve la sua medaglia d’argento ai campionati mondiali al suo ex capo, che lo ha iscritto ai campionati svizzeri delle professioni. Da quel giorno la carriera di Florian ha preso una piega diversa, ma non per questo meno valida. per saperne di più
SwissSkills 2018: Dal 12 al 16 settembre 2018 si riuniscono a Berna i migliori giovani professionisti di artigianato, industria e servizi in occasione della seconda edizione dei Campionati Svizzeri delle Professioni centralizzati. Link
100 giorni agli SwissSkills 2018

Tra 100 giorni gli SwissSkills 2018, la seconda edizione dei Campionati svizzeri delle Professioni centralizzati, saranno inaugurati sulle superfici di BERNEXPO. Sin da ora, un giorno prima dell’apertura al pubblico della vendita dei biglietti, si registra un record di visitatori. L’importanza nazionale dell’evento è sottolineata dal sostegno di ben tre consiglieri federali.
Il sistema formativo spiegato in modo chiaro e intelligente

Grazie alla sua permeabilità, il sistema di formazione professionale svizzero ammette biografie formative altamente personalizzate. Chi svolge un tirocinio può ancora intraprendere studi universitari, mentre chi ha conseguito una maturità liceale può accedere a una formazione professionale superiore o a una scuola universitaria professionale (SUP). Tutto è possibile: i percorsi che portano al traguardo sono molteplici. Dodici filmati didattici realizzati da SwissSkills Career fanno passare questo messaggio in maniera intelligente ed esplicativa. I dodici filmati tracciano il percorso formativo di altrettanti personaggi fittizi, che all’interno dello spazio formativo si muovono o in modo rettilineo o scegliendo percorsi inconsueti, ma che alla fine raggiungono ognuno a modo suo la propria meta professionale.
Bandiera WorldSkills in visita a San Gallo

Il CO degli WorldSkills Kazan 2019 ha ideato una staffetta con bandiera dal nome "Flag Relay" per pubblicizzare i campionati mondiali delle professioni del 2019 in Kazan, Russia. La bandiera farà tappa in (quasi) tutte le città in cui si sono svolte in passato le WorldSkills Competitions e lunedì 28 maggio 2018 si fermerà a San Gallo. I campionati mondiali delle professioni si sono già tenuti due volte a San Gallo (1997 e 2003). Fotografia: Corea, 9 aprile 2018
10ª Giornata sulla formazione professionale

Il 16 maggio 2018 i microfoni di 26 radio regionali saranno puntati sull’apprendistato, in tutte le aree del Paese. In programma gli Swiss Skills 2018 (Campionati Svizzeri delle Professioni centralizzati), le possibilità di carriera dopo la formazione di base e l’effetto integrativo della formazione professionale per i giovani adulti.
EuroSkills Budapest – il pubblico si fa il proprio film

«Pronti, partenza, telecamera» è stato il motto dello scorso fine settimana per lo SwissSkills Team che a settembre competerà per la Svizzera agli EuroSkills di Budapest. Nel centro di formazione professionale di Hotel & Gastro formation a Weggis, l’attuale nazionale svizzera delle professioni si è riunita in occasione di una formazione sui media, per imparare a stare correttamente davanti alla telecamera e dietro al microfono.
Esame federale di maturità professionale: Ideale per gli adulti che lavorano

Ogni anno circa 14 000 persone conseguono un attestato di maturità professionale. La maggior parte frequenta un ciclo di formazione riconosciuto (a tempo pieno o parallelo all’attività lavorativa) durante o dopo la formazione professionale di base. Le competenze necessarie per le discipline della maturità professionale e per l’approccio interdisciplinare possono essere però acquisite anche autonomamente o frequentando un ciclo di formazione preparatorio presso un operatore privato. Dopo la preparazione individuale è possibile sostenere l’EFMP organizzato a livello centrale.
L’85 per cento di chi ottiene un AFC trova lavoro entro tre mesi dal conseguimento del titolo

L’85 per cento dei titolari di un attestato federale di capacità (AFC) trova lavoro entro tre mesi dal conseguimento del titolo. Il 46 per cento rimane nell’azienda di tirocinio, il 19 per cento invece si ritrova disoccupato almeno una volta nei due anni e mezzo successivi. I periodi di attività lavorativa e di formazione spesso si sovrappongono. È quanto emerge da uno studio dell’Ufficio federale di statistica (UST) sulla situazione di 89 000 diplomati del livello secondario II tra il 2012 e la fine del 2015.
Riconoscimento dei diplomi esteri

Sul mercato del lavoro odierno la parola d’ordine è mobilità, tanto dei singoli quanto delle imprese. Pertanto, anche il riconoscimento dei diplomi svolge un ruolo determinante: per molte professioni il diploma conseguito all’estero dev’essere riconosciuto dall’autorità competente. La SEFRI è il punto di contatto nazionale per il riconoscimento delle qualifiche professionali e, in quanto tale, l’ufficio al quale rivolgersi per domande generali concernenti il riconoscimento dei certificati e dei diplomi esteri, ma non ha una funzione di vigilanza.
Cercasi volontari per SwissSkills 2018

Dal 12 al 16 settembre 2018 si svolgerà a Berna la seconda edizione dei campionati svizzeri delle professioni «SwissSkills 2018». Sono attesi 1100 partecipanti, che si contenderanno il titolo di campione svizzero in 75 professioni, mentre per altre 60 sono previste dimostrazioni dal vivo. Per garantire un’organizzazione impeccabile gli organizzatori stanno cercando volontari a cui affidare diverse mansioni: catering, controlli all’ingresso, servizi di trasporto, attività mediatiche e assistenza ai VIP. Si tratta di un’occasione unica per vivere in prima persona il più grande show delle professioni al mondo.