Blog
Tirocinio 2020: ancora posti disponibili
Per il 2020 ci sono ancora posti di tirocinio vacanti. Per incoraggiare i giovani, in collaborazione con il mondo economico diversi Cantoni organizzano delle borse «last minute» oppure offrono la possibilità di firmare i contratti di tirocinio entro l’autunno. Queste opportunità non sono riservate ai giovani alla ricerca di un posto, ma possono essere sfruttate anche da coloro che hanno già trovato una soluzione transitoria o desiderano cambiare la professione scelta. A causa dell’impatto economico della pandemia di Covid-19, le persone che hanno appena concluso il tirocinio potrebbero avere difficoltà a inserirsi nel mondo del lavoro. Per questo potranno usufruire di consulenze e di offerte formative transitorie.
POSTI DI TIROCINIO 2020: «PRESENTATEVI ALLE AZIENDE»

Nonostante il coronavirus, l’estate 2020 offre ancora molti posti di tirocinio, per esempio nell’edilizia. Lara Cancellara, responsabile di martifuture (Gruppo Marti) e coordinatrice della formazione professionale non vede l’ora di ricevere nuove candidature.
Il consigliere federale Guy Parmelin ringrazia le aziende di tirocinio per il grande impegno
Guy Parmelin, capo del Dipartimento federale dell’economia, della formazione e della ricerca (DEFR), ha visitato due aziende di tirocinio nei Cantoni di Vaud e Friburgo. Questa occasione gli ha permesso di toccare con mano l’attuale situazione. Il consigliere federale ha sottolineato l’importanza fondamentale di tali aziende per l’economia e la società, invitando a non lasciare che le difficoltà economiche attuali portino a una riduzione dell’offerta formativa. I Cantoni e le organizzazioni del mondo del lavoro hanno già adottato numerose misure volte a stabilizzare il mercato dei posti di tirocinio e possono continuare a richiedere il sostegno finanziario della Confederazione.
Premio svizzero dell'etica assegnato al progetto LIFT

Conferito dalla Haute école d'ingénierie et de gestion del Canton Vaud, il Premio svizzero dell'etica (francese) ricompensa ogni anno gli sforzi profusi da un'impresa, una collettività pubblica o un comune nel campo dell'etica in termini di responsabilità sociale o di sviluppo sostenibile. LIFT è un progetto di prevenzione dei rischi di non inserimento professionale alla fine della scolarità obbligatoria. Si rivolge agli allievi che non hanno delle buone condizioni di partenza per riuscire ad integrarsi nel mondo del lavoro. È proposto alle scuole medie di tutta la Svizzera. L’elemento principale che facilita questo futuro inserimento è l’avvicinamento al mondo professionale tramite posti di lavoro settimanali. I giovani che partecipano a LIFT si recano in un’azienda, qualche ora a settimana, al di fuori dell’orario scolastico.
Trasmissione della RTS sulla situazione dei posti di tirocinio per il 2020

La crisi del coronavirus ha ostacolato il processo di candidatura delle persone in formazione, così come la procedura di selezione delle aziende di tirocinio. È ancora possibile trovare un posto di tirocinio per il prossimo anno scolastico? Le aziende sono disposte a formare i giovani come hanno fatto negli ultimi anni? Nella trasmissione RTS «On en parle» (francese) del 18 giugno, esponenti della formazione professionale hanno risposto a questa e altre domande sulla situazione dei posti di tirocinio.
Congratulazioni ai vincitori del gioco!

Formazioneprofessionaleplus.ch ha partecipato all’12ª edizione della giornata intercantonale della formazione professionale del 6 maggio con un concorso a premi. Il gioco «Inizia come … Diventa …» ha permesso ai partecipanti di scoprire i punti di forza della formazione professionale in maniera ludica e divertente. Ecco i nomi dei vincitori delle otto cinque fotocamera istantanea Fujifilm:
Benoît Gentizon
Misi Hoti
Pascal Brechbühl
David Cicero
Dashmir Ahmeti
Congratulazioni.
Se ancora non conosci il gioco «Inizia come … Diventa …» scoprilo qui.
Nuovo programma di promozione in favore di giovani e aziende

La Task Force «Prospettive tirocinio 2020» istituita dalla Confederazione permetterà di sostenere progetti in via prioritaria, nei limiti dei crediti disponibili. Il programma include coaching e mentoring dei giovani che cercano un posto di tirocinio, mantenimento e creazione di posti di formazione, assegnazione dei posti, elaborazione di nuovi modelli formativi e prevenzione dello scioglimento dei contratti di tirocinio.
Gli SwissSkills Championships 2020 si svolgeranno in 60 professioni

Gli SwissSkills 2020 di Berna hanno dovuto essere rinviati di due anni; tuttavia, quest’anno centinaia di talenti delle professioni avranno comunque la possibilità di dimostrare le loro capacità in occasione dei campionati svizzeri delle professioni. Gli «SwissSkills Championships 2020» si svolgeranno in modo decentralizzato in 60 diverse professioni.
«Posti di tirocinio Covid-19» a favore di giovani e aziende

La Confederazione, i Cantoni e le organizzazioni del mondo del lavoro (oml) uniscono le forze per sostenere in maniera mirata i giovani che cercano un posto di tirocinio e le aziende che vogliono assegnare i loro posti vacanti. Nella riunione del 14 maggio 2020 la task force «Prospettive tirocinio 2020», istituita dal consigliere federale Guy Parmelin, ha lanciato con il consenso della Confederazione un programma di promozione denominato «Posti di tirocinio Covid-19», che permette alla Confederazione di sostenere progetti in via prioritaria, nei limiti dei crediti disponibili. Sono interessati i seguenti settori: coaching e mentoring dei giovani che cercano un posto di tirocinio, mantenimento e creazione di posti di tirocinio, assegnazione dei posti, elaborazione di nuovi modelli formativi e prevenzione dello scioglimento dei contratti di tirocinio. I Cantoni e le oml possono così contare su una serie di misure e strumenti di comprovata efficacia.
«Giornata sulla formazione professionale» variata

La 12a Giornata intercantonale sulla formazione professionale è storia. Il 6 maggio, la formazione professionale è stata la protagonista nelle trasmissioni radiofoniche di 25 radio regionali in 20 Cantoni. Il tema chiave affrontato: gli effetti della crisi causata dal coronavirus sul mercato dei posti di tirocinio e sulla ricerca di un posto di apprendistato. Sono intervenuti rappresentanti di aziende di tirocinio, di associazioni e di istituzioni nonché tirocinanti alla ricerca di un posto e genitori. In alcune stazioni radio hanno partecipato direttamente in studio esperte ed esperti dell’orientamento professionale, in altre hanno risposto per iscritto alle domande del pubblico.
Un ulteriore tema chiave affrontato durante la Giornata sulla formazione professionale è stato quello della digitalizzazione: qual è il suo impatto sulle diverse professioni insegnate, come viene trattato questo tema dalle persone in formazione, dai formatori e dalle formatrici professionali? Le stazioni radiofoniche hanno inoltre realizzato interessanti approfondimenti sulla vita delle professioniste e dei professionisti con una carriera di grande successo o particolarmente originale. In tal senso, hanno mostrato la permeabilità del sistema di formazione professionale e presentato le opportunità di carriera da esso offerte.