Blog
#PROAPPRENDISTATO: parte la nuova campagna sui social media
La maggior parte delle aziende di formazione sta offrendo lo stesso numero di apprendistati di prima, seppur dopo un periodo di incertezze. Per i giovani che non hanno ancora un posto per iniziare l'apprendistato nel 2021 le opportunità di trovarlo adesso sono intatte. L'economia punta sulle nuove leve, come dimostrano i filmati promossi dalla Task Force Prospettive tirocinio: potete guardarli e condividerli tutti sul canale Youtube della SEFRI.
Tirocinio 2021: ancora posti disponibili

Sul mercato dei posti di tirocinio la situazione appare positiva: rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, infatti, sono stati stipulati un maggior numero di contratti e per il 2021 ci sono ancora posti di tirocinio vacanti. Per incoraggiare i giovani, in collaborazione con il mondo economico diversi Cantoni organizzano delle borse «last minute» oppure offrono la possibilità di firmare i contratti di tirocinio entro l’autunno. Queste opportunità possono essere sfruttate anche da coloro che hanno già trovato una soluzione transitoria o desiderano cambiare la professione scelta.
EuroSkills 2021
Dal 22 al 26 settembre 2021 si svolgeranno a Graz (Austria) gli EuroSkills 2021. All'incirca 450 giovani professionisti competeranno in 45 diverse professioni. La designazione dei partecipanti incombe ai 31 Paesi europei membri di WorldSkills Europa. L'accesso alla manifestazione è gratuito, è però richiesta l'iscrizione.
EuroSkills 2021(tedesco/inglese)
#PROAPPRENDISTATO: parte la nuova campagna sui social media
La maggior parte delle aziende di formazione sta offrendo lo stesso numero di apprendistati di prima, seppur dopo un periodo di incertezze. Per i giovani che non hanno ancora un posto per iniziare l'apprendistato nel 2021 le opportunità di trovarlo adesso sono intatte. L'economia punta sulle nuove leve, come dimostrano i filmati promossi dalla Task Force Prospettive tirocinio: potete guardarli e condividerli tutti sul canale Youtube della SEFRI.
Posti di tirocinio: le opportunità rimangono intatte

Il mercato dei posti di tirocinio continua a mantenersi stabile. A fine maggio 2021 in tutta la Svizzera sono stati firmati oltre 49'500 contratti di tirocinio, ovvero circa il 63% di quelli sottoscritti nel 2020. In confronto allo stesso mese dell’anno scorso (47'800) si registra un leggero aumento. Nella borsa dei posti di tirocinio dei Cantoni per l’inizio dell’anno scolastico 2021 erano stati pubblicati circa 18'000 posti vacanti.
Congratulazioni ai vincitori del gioco!

Formazioneprofessionaleplus.ch ha partecipato all’12ª edizione della giornata intercantonale della formazione professionale del 6 maggio con un concorso a premi. Il gioco «Inizia come … Diventa …» ha permesso ai partecipanti di scoprire i punti di forza della formazione professionale in maniera ludica e divertente. Ecco i vincitori dei cinque altoparlanti Bluetooth UE Boom:
Sedat Bürgin
Julia Bieri
Melissa Burri
Lisa Güttinger
Bea Brandenberger
Congratulazioni.
Se ancora non conosci il gioco «Inizia come … Diventa …» scoprilo qui.
Tra quattro mesi l’italofono Luca Roma mostrerà le sue capacità agli EuroSkills 2021

La squadra nazionale delle professioni svizzera si recherà a Graz per gli EuroSkills 2021 dal 22 al 26 settembre. Li i competitori si misureranno con professionisti provenienti da tutta Europa. Con 17 membri del team, la delegazione non è mai stata così numerosa e diverse professioni sono rappresentate per la prima volta agli EuroSkills. Ci sarà anche Luca Roma del Canton Ticino.
il mercato dei posti di tirocinio si mantiene stabile

Nel complesso i trend cantonali osservati dalla task force «Prospettive tirocinio» denotano una situazione stabile. In tutta la Svizzera alla fine di aprile 2021 erano stati firmati circa 43'000 contratti di tirocinio, una cifra leggermente superiore a quella dello stesso mese dell’anno scorso (+2%). La Confederazione, i Cantoni, le organizzazioni del mondo del lavoro e le aziende di tirocinio si impegnano affinché la scelta della professione e l’assegnazione dei posti di tirocinio procedano con la massima efficienza.
«Giornata sulla formazione professionale» variata

La 13a Giornata intercantonale sulla formazione professionale è storia. Il 5 maggio, la formazione professionale è stata la protagonista nelle trasmissioni radiofoniche di 28 radio regionali in 21 Cantoni. Sono stati trattati i seguenti temi chiave:
- Situazione dei posti di tirocinio (effetti della pandemia di coronavirus sul mercato dei posti di tirocinio)
- Processo di scelta della professione
Sono intervenuti rappresentanti di aziende di tirocinio, di associazioni e di istituzioni nonché tirocinanti alla ricerca di un posto e genitori. In alcune stazioni radio hanno partecipato direttamente in studio esperte ed esperti dell’orientamento professionale, in altre hanno risposto per iscritto alle domande del pubblico.
Le stazioni radiofoniche hanno inoltre realizzato interessanti approfondimenti sulla vita delle professioniste e dei professionisti con una carriera di grande successo o particolarmente originale. In tal senso, hanno mostrato la permeabilità del sistema di formazione professionale e presentato le opportunità di carriera da esso offerte.
Interventi scelti possono essere riascoltati su www.giornataapprendistato.ch.
Giornata sulla formazione professionale

Mercoledì 5 maggio 2021 si svolgerà la 13a edizione della Giornata intercantonale sulla formazione professionale – detta anche Radiotag. Circa 28 radio regionali in 21 Cantoni tratteranno temi attuali legati alla formazione professionale. Ad attendere gli ascoltatori vi saranno avvincenti servizi e interviste nonché interessanti ospiti in studio. Il programma dettagliato di Radiotag delle singole stazioni radiofoniche sarà a breve disponibile su questo sito. Temi 2021: situazione dei posti di tirocinio (effetti della pandemia di coronavirus sul mercato dei posti di tirocinio), processo di scelta della professione.