Blog

Blog 28 gennaio 2021

La crisi del coronavirus compromette la formazione professionale

La crisi del coronavirus compromette la formazione professionale

Secondo la nona rilevazione effettuata nel quadro del progetto di ricerca "Pouls des places d'apprentissage" / "LehrstellenPuls", nel mese di dicembre 2020 il 7% delle persone in formazione lavorava in misura limitata, mentre il 21% aveva la possibilità di svolgere almeno in parte il telelavoro. La situazione si ripercuote in particolare sul modo in cui gli allievi seguono la formazione in azienda. Le misure di quarantena condizionano le persone in formazione e i datori di lavoro soprattutto quando si tratta di recuperare determinati argomenti nell'azienda formatrice o alla scuola professionale. Dalla rilevazione emerge tuttavia che i numerosi casi di coronavirus hanno inciso in maniera esigua sull'offerta di posti di tirocinio per il 2021.

Rilevazione (francese/tedesco)

Blog 16 gennaio 2021

Coronavirus e processo di scelta professionale

Coronavirus e processo di scelta professionale

A causa del coronavirus, nel 2021 il processo di scelta professionale non potrà svolgersi dappertutto come di consueto. Laddove non è possibile organizzare stage d'orientamento o incontri informativi che consentono un'interazione diretta, vengono adottate misure alternative come presentazioni virtuali o borse dei posti di tirocinio. La task force "Prospettive tirocinio" invita tutti gli interessati a sfruttare le offerte a disposizione, consultabili sul sito orientamento.ch.

Orientamento.ch
Comunicato stampa

Blog 14 gennaio 2021

Valutazione della campagna formazioneprofessionaleplus.ch

Valutazione della campagna formazioneprofessionaleplus.ch

La SEFRI ha incaricato econcept di valutare la fase 2015-2019 della campagna formazioneprofessionaleplus.ch. Lo scopo della valutazione è stato quello di verificare l'organizzazione  e i risultati della campagna, nonché quello di raccogliere informazioni utili per un'eventuale campagna successiva dal 2022. Nel complesso, formazioneprofessionaleplus.ch viene giudicata positivamente quanto a pertinenza, credibilità e livello qualitativo, ma la sua visibilità presso i pubblici target potrebbe essere ancora migliorata. Gran parte dei mezzi di comunicazione impiegati ha avuto un'eco positiva su scala nazionale. Il rapporto finale può essere visionato qui.

Raporto (francese/tedesco).

Blog 28 dicembre 2020

viamia: Valutazione della situazione individuale: offerta gratuita per adulti a partire dai 40 anni

viamia: Valutazione della situazione individuale: offerta gratuita per adulti a partire dai 40 anni

Grazie all’offerta «viamia» gli adulti a partire dai 40 anni possono beneficiare di una valutazione gratuita della situazione individuale, che permetterà loro di valutare il proprio grado di occupabilità. Da gennaio 2021 il progetto pilota verrà testato su undici Cantoni e, a seguito di una valutazione, Cantoni e la Confederazione svilupperanno congiuntamente un’offerta che verrà implementata su tutto il territorio nazionale tra il 2022 e il 2024.

per saperne di più

Blog 21 dicembre 2020

Inizia come lattoniere, diventa capo lattoniere

Inizia come lattoniere, diventa capo lattoniere

I professionisti fanno strada: Maxime Pythoud è capo lattoniere per passione e lavora nell’azienda di lattoneria e impianti sanitari dei genitori. Del suo percorso formativo apprezza in particolare il legame tra teoria e pratica, oltre alla possibilità di entrare in contatto con i colleghi. per saperne di più

Blog 14 dicembre 2020

Inizia come impiegata d’economia domestica, diventa dirigente in facility management e manutenzione

I professionisti fanno strada: Varenka Horber lavora come dirigente in facility management e manutenzione in una residenza che accoglie persone con disabilità mentali. In questa intervista racconta come la flessibilità, la perseveranza e il lavoro di gruppo sono diventati i suoi punti di forza e perché vale la pena iniziare una formazione continua.

per saperne di più

 

Blog 07 dicembre 2020

Inizia come operatore sociosanitario, diventa infermiere

I professionisti fanno strada: Lukas Ehrsam lavora volentieri per e con le persone. In quest’intervista racconta del suo percorso nel settore sanitario e di come ha colto al volo le opportunità offerte dal sistema formativo per crescere sia a livello professionale sia a livello personale.

per saperne di più

Blog 01 dicembre 2020

Cinque medaglie per il Ticino

Cinque medaglie per il Ticino

Gli SwissSkills Championships 2020 decentralizzati si sono conclusi: tra settembre e fine novembre sono stati eletti complessivamente 56 nuovi campioni svizzeri delle professioni tra circa 650 partecipanti. Il canton Ticino si è aggiudicato una medaglia d’oro, due d’argento e due di bronzo.

per saperne di più

Blog 24 novembre 2020

WorldSkills Shanghai rinviati al 2022

WorldSkills Shanghai rinviati al 2022

WorldSkills International giustifica la decisione di rinvio tempestivo con la grande insicurezza di pianificazione dovuta alla pandemia attualmente in corso. Insieme agli WorldSkills, saranno posticipati di un anno anche tutti i campionati delle professioni internazionali successivi. Ciò significa che in futuro gli WorldSkills si terranno negli anni pari e gli EuroSkills prevedibilmente negli anni dispari. Gli WorldSkills di Lione (previsti per il 2023) si svolgeranno nel 2024.

per saperne di più

Blog 20 novembre 2020

Inizia come meccatronica d’automobili, diventa meccanica diagnostica d’automobile

I professionisti fanno strada: Già alle elementari Shane Bruchez sapeva che avrebbe trasformato la sua passione per le automobili in una professione. In un’intervista ci racconta come ha imparato a farsi valere in un mondo dominato dalla tecnica e perché la formazione continua è un fattore essenziale. per saperne di più

Portale di sharing

Calendario