Blog
QUATTRO NUOVI VIDEO DEL TIPO «INIZIA COME…, DIVENTA…»
A metà novembre FORMAZIONEPROFESSIONALEPLUS.CH ha lanciato sui social una campagna con quattro nuovi video del tipo «INIZIA COME…, DIVENTA…», che possono essere condivisi sul portale di sharing. Una dirigente in facility management, un capo montatore di impianti sanitari, una meccanica diagnostica d’automobili e un infermiere: sono questi i protagonisti dei video. Tutti loro hanno iniziato la propria carriera con una formazione professionale di base e sono poi passati a una formazione professionale superiore.
«Il mercato dei posti di tirocinio dimostra di saper resistere alle crisi»

Da un lato la crisi del coronavirus, dall’altro sempre più giovani che concludono la scuola dell’obbligo: il mercato dei posti di tirocinio è pronto a sopportare questa pressione? Rivolgiamo questa domanda a Rémy Hübschi, vicedirettore della Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione SEFRI. per saperne di più
Le impressioni degli SwissSkills Championships 2020
Gli SwissSkills Championships 2020 volgono al termine. Entro la fine del mese sono previsti ancora undici campionati svizzeri delle professioni, che allo stato attuale si terranno senza pubblico secondo i concept di protezione dei rispettivi settori. Grazie al partenariato di Yousty con SwissSkills, tutte le associazioni professionali hanno avuto la possibilità di realizzare un video nell’ambito degli SwissSkills Championships 2020. I video sono attualmente pubblicati sul canale Youtube.
Contribuite a rendere forte la Svizzera
Nell’ambito delle misure di stabilizzazione del mercato dei posti di tirocinio, la task force «Prospettive Tirocinio 2020» ha lanciato un «challenge» a favore della formazione professionale.
Firmate il manifesto:
«È importante che l’economia svizzera continui a formare come ha sempre fatto finora. Ringrazio tutte le aziende che offrono ai giovani la possibilità di accedere a una formazione professionale.»
Assegnazione dei posti di tirocinio 2020 quasi conclusa

Durante l’estate 2020 la Confederazione, i Cantoni e le organizzazioni del mondo del lavoro hanno intensificato le misure per stabilizzare il mercato dei posti di tirocinio. Grazie a queste misure e all’impegno delle aziende, alla fine di settembre in tutta la Svizzera i giovani che sono riusciti a intraprendere una formazione professionale di base sono stati addirittura leggermente di più rispetto al 2019. Per quanto riguarda l’inserimento nel mercato del lavoro, nei mesi estivi il numero di ragazzi disoccupati al termine del tirocinio è stato simile a quello registrato negli ultimi anni.
«C’è ancora grande fiducia nella formazione professionale»

La formazione professionale offre una preparazione adeguata per un mondo del lavoro che cambia sempre più rapidamente? L’Università di Berna lo ha chiesto ai cittadini svizzeri ottenendo risposte interessanti. Ne parliamo con il professor Stefan C. Wolter, direttore del sondaggio. per saperne di più
Posti di tirocinio: previsioni positive per il 2021

In base alla quinta valutazione effettuata nel quadro dell'indagine "Pouls des places d'apprentissage" / "LehrstellenPuls", il prossimo anno l'84% delle 2861 aziende formatrici interpellate offrirà altrettanti, se non addirittura, più posti di tirocinio. Circa il 10% ne offrirà meno (il 7% non lo sa ancora). I risultati degli ultimi sondaggi indicano un miglioramento della situazione rispetto ai mesi precedenti. Per esempio, stando ai dati forniti dalle aziende interrogate, l'89% dei posti di formazione erano già stati assegnati per l'autunno 2020. Secondo il sondaggio, sarebbe tuttavia necessario dedicare maggiore attenzione ai giovani attualmente in formazione e per i quali le aziende formatrici tracciano un quadro un po' più pessimistico.
I giovani professionisti ticinesi vincono 4 medaglie agli SwissSkills 2020

Lo scorso fine settimana si sono svolti molti dei campionati delle professioni SwissSkills Championships 2020. Anziché in occasione dei campionati svizzeri centralizzati delle professioni «SwissSkills», che originariamente si sarebbero dovuti svolgere a Berna, i migliori giovani talenti delle professioni della Svizzera si sono sfidati negli ultimi giorni - in modo decentralizzato. Sono stati consacrati 20 nuovi SwissSkills Champions 2020 ed entro la fine di novembre saranno assegnati quasi altri 40 titoli di campione svizzero. Questo fine settimana i talenti professionali ticinesi hanno festeggiato grandi successi. In questa prima fase dei campionati, i ticinesi in lizza hanno portato a casa ben quattro medaglie.
La crisi non intacca il mercato dei posti di tirocinio per il 2020
Nel complesso i trend cantonali osservati dalla Task Force «Prospettive tirocinio 2020» denotano una situazione stabile. In tutta la Svizzera alla fine di agosto 2020 erano stati firmati circa 73'000 contratti di tirocinio, cifra che corrisponde al 96% di quelli conclusi nello stesso periodo del 2019. Il numero di contratti di tirocinio conclusi entro agosto 2020 a livello nazionale si attesta addirittura leggermente al di sopra dei valori del 2019.
Al via il format sostitutivo degli SwissSkills 2020

Il format sostitutivo degli SwissSkills 2020, il più grande evento di formazione professionale della Svizzera, è stato lanciato: due elementi per dare visibilità alla formazione professionale. Anziché sulle superfici di Bernexpo, 700 tra i migliori giovani professionisti, di cui 17 italofoni, di 60 professioni si sfideranno per il titolo di campione nazionale «SwissSkills Champions 2020» in tutta la Svizzera. Mattia Porta, azienda Officine Ghidoni SA, ha vinto la prima medaglia per il Ticino classificandosi secondo ai campionati dei metalcostruttori venerdì scorso.