Blog

Blog 14 luglio 2017

Il team SwissSkills ha superato anche la prova finale

Il team SwissSkills ha superato anche la prova finale

Per la quarta e ultima volta il team SwissSkills si è incontrato a Neuchâtel per il fine settimana. Sotto molti aspetti si è trattato del clou dell'intensa fase di preparazione al Campionato Mondiale delle Professioni del prossimo ottobre ad Abu Dhabi. In vista di questo appuntamento, i 38 giovani professionisti e professioniste hanno ricevuto un'ultima iniezione di motivazione, attingendo in pratica a tutti i quattro elementi: acqua, fuoco, terra e aria.

per saperne di più

Blog 04 luglio 2017

Guida per promuovere la mobilità delle persone in formazione

Guida per promuovere la mobilità delle persone in formazione

Nel 2016 è stata pubblicata la guida «Echange interculturel pendant l’apprentissage: les clés du succès!» (francese/tedesco). La guida propone racconti di esperienze, informazioni e download per facilitare la realizzazione di progetti all'estero.

Guida fancese
Guida tedesco
Origine: ponorama.ch

Blog 23 giugno 2017

Il mercato dei posti di tirocinio si mantiene stabile

Il mercato dei posti di tirocinio si mantiene stabile

Come negli anni precedenti, ad aprile 2017 il mercato dei posti di tirocinio si presenta piuttosto stabile. Rispetto al 2016 l'offerta di posti di tirocinio è rimasta invariata, mentre sono aumentati sia la domanda sia il numero di giovani che devono scegliere il proprio percorso formativo. Questo è quanto emerge dalle ultime stime del barometro dei posti di tirocinio della SEFRI.

Comunicato stampa
Origine: ponorama.ch

Blog 20 giugno 2017

La graduatoria delle professioni più scelte

La graduatoria delle professioni più scelte

Nel quadro dei contratti di tirocinio conclusi per i percorsi formativi AFC (attestato federale di capacità), anche nel 2016 la professione d'impiegato di commercio risulta essere il mestiere più scelto (14'280 contratti). Con un netto distacco seguono impiegato deI commercio al dettaglio, con 4983 contratti, e operatore sociosanitario, con 4563 contratti. Anche per quanto riguarda le professioni CFP (certificato federale di formazione pratica) si ripresentano le stesse preferenze del 2015. Al primo posto si trova assistente del commercio al dettaglio, con 1524 contratti, seguito da operatore sociosanitario, con 963 contratti, e da assistente d'ufficio, con 517 contratti.
Statistica delle formazioni professionali di base AFC 2016 (francese/tedesco)
Statistica delle formazioni professionali di base CFP 2016 (francese/tedesco)

Blog 30 maggio 2017

«Vincere una medaglia significa prestigio e successo»

«Vincere una medaglia significa prestigio e successo»

A settembre 2018 si terrà la seconda edizione di SwissSkills, i campionati svizzeri delle professioni. Che vantaggi apportano queste manifestazioni alla formazione professionale? Cosa contraddistingue i vincitori e le vincitrici? E che vantaggi ne traggono a livello professionale? In un apposito studio la prof.ssa doss.sa Margrit Stamm ha cercato di rispondere a queste domande. Intervista

Blog 18 maggio 2017

La nazionale delle professioni va oltre i limiti

La nazionale delle professioni va oltre i limiti

Superare barriere, andare oltre i limiti, rendere possibile l'impossibile. È con queste tematiche che i 38 giovani professionisti del team SwissSkills si sono confrontati il 13 e il 14 maggio durante il terzo fine settimana di team. Nel programma intitolato «No Limits», l'esperto responsabile del seminario Edi Schwertfeger ha dimostrato che si può affrontare con successo qualsiasi sfida, anche sotto enorme pressione, ai Campionati mondiali delle professioni.

Per saperne di più

Blog 04 maggio 2017

Statistiche 2015/2016 della formazione professionale

Statistiche 2015/2016 della formazione professionale

Nel 2016, 296'000 giovani seguivano una formazione professionale di base; 78'000 hanno cominciato e 69'000 hanno terminato una formazione professionale di base. Sempre nel 2016, il numero di attestati rilasciati era di 14'300 per le maturità professionali.

Statistiche

Blog 20 aprile 2017

Cifre 2015/2016 delle persone in formazione e degli studenti

Cifre 2015/2016 delle persone in formazione e degli studenti

Secondo le cifre dell'UST, nel 2015/2016 56'597 studenti hanno concluso una formazione professionale superiore. La quota femminile era del 43,5%. Gli studenti hanno scelto principalmente i seguenti settori di formazione: gestione e amministrazione (17%), scienze infermieristiche e formazione per ostetriche e levatrici (13%), costruzione e genio civile (7%). Nello stesso periodo 228'431 allievi hanno iniziato una formazione professionale di base, il che rappresenta il 63% del totale degli allievi del livello secondario II.

Blog 12 aprile 2017

FORMAZIONEPROFESSIONALEPLUS.CH va in onda!

Ora FORMAZIONEPROFESSIONALEPLUS.CH è anche in TV. Dal 17 aprile cinque spot sono visibili su vari canali video online e televisivi. Ognuno narra una storia («Inizia come … diventa») in forma sintetica e con un pizzico di humour. Gli spot sono perfettamente in linea con i manifesti precedenti.

Link

Blog 31 marzo 2017

«Abbandonare una mentalità votata al prestigio»

«Abbandonare una mentalità votata al prestigio»

Christine Davatz-Höchner è del tutto convinta che, grazie al sistema di formazione duale, in Svizzera sia possibile fare carriera anche senza aver frequentato l’università.

Interview (SwissSkills)

Calendario